Tesi etd-02032015-083301 |
Thesis type
Tesi di laurea magistrale
Author
FARA, PIETRO
URN
etd-02032015-083301
Title
Riconoscimento automatico di accordi e note eseguiti da strumenti musicali
Struttura
INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Corso di studi
INGEGNERIA INFORMATICA
Commissione
correlatore Prof. Marinoni, Mauro
relatore Prof. Buttazzo, Giorgio C.
relatore Prof. Buttazzo, Giorgio C.
Parole chiave
- riconoscimento accordi
- riconoscimento melodico
- riconoscimento armonico
- musica
Data inizio appello
20/02/2015;
Consultabilità
completa
Riassunto analitico
Il presente lavoro di tesi si colloca nell'ambito dell'Informatica Musicale la quale si occupa di produrre software o hardware di ausilio alla composizione, produzione e ottimizzazione della musica.
L'obiettivo di questo lavoro consiste nello sviluppo di un sistema in grado di riconoscere accordi, melodie e tonalità di un'esecuzione musicale al fine di creare uno strumento di supporto al musicista/compositore, dotato di funzionalità che gli permettano di migliorare la sua esperienza musicale.
In questa tesi ci si è focalizzati sullo sviluppo del riconoscimento di accordi, melodie e tonalità, in modo da fornire un solido supporto alle applicazioni basate su di esso che potranno essere sviluppate. In particolare è stata creata un'interfaccia che presenta tutti i dati prodotti dall'analisi musicale, fornendo all'utente degli esempi di come questi dati possano essere utilizzati.
L'obiettivo di questo lavoro consiste nello sviluppo di un sistema in grado di riconoscere accordi, melodie e tonalità di un'esecuzione musicale al fine di creare uno strumento di supporto al musicista/compositore, dotato di funzionalità che gli permettano di migliorare la sua esperienza musicale.
In questa tesi ci si è focalizzati sullo sviluppo del riconoscimento di accordi, melodie e tonalità, in modo da fornire un solido supporto alle applicazioni basate su di esso che potranno essere sviluppate. In particolare è stata creata un'interfaccia che presenta tutti i dati prodotti dall'analisi musicale, fornendo all'utente degli esempi di come questi dati possano essere utilizzati.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TesiCompleta.pdf | 1.29 Mb |
Contatta l'autore |