Tesi etd-01312017-133050 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    ALFANO, GIORGIO  
  
    URN
  
  
    etd-01312017-133050
  
    Titolo
  
  
    Il passaggio generazionale e la gestione dei conflitti nelle aziende familiari: alcune evidenze dalle aziende vitivinicole siciliane. 
  
    Dipartimento
  
  
    ECONOMIA E MANAGEMENT
  
    Corso di studi
  
  
    STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Zarone, Vincenzo
  
    Parole chiave
  
  - azienda familiare
 - aziende vitivinicole
 - gestione dei conflitti
 - passaggio generazionale
 - Sicilia
 
    Data inizio appello
  
  
    20/02/2017
  
    Consultabilità
  
  
    Completa
  
    Riassunto
  
  Negli ultimi anni il tema del “ricambio generazionale” è divenuto di grande importanza ed attualità. Molte aziende familiari sono nate durante il boom economico degli anni ’50 e ’60 ed hanno affrontato o stanno per affrontare il delicato momento che segna il passaggio della funzione imprenditoriale dai fondatori alla generazione emergente. Dette imprese presentano una dimensione medio-piccola, ma non per questo devono essere sottovalutate in quanto svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito del nostro sistema economico.
Il lavoro si snocciola su una serie di argomenti.
Inizialmente si andrà a verificare il processo di ricambio generazionale, vedendone le problematiche e gli aspetti dinamici ad esso collegato; poi si passerà ad una analisi degli strumenti atti a favorire e a formalizzare il passaggio.
Infine si vedrà la disamina dei casi trattati e delle voci provenienti dal mondo vitivinicolo siciliano circa la gestione del conflitto e le problematiche delle family firms oggetto di studio.
Il lavoro si snocciola su una serie di argomenti.
Inizialmente si andrà a verificare il processo di ricambio generazionale, vedendone le problematiche e gli aspetti dinamici ad esso collegato; poi si passerà ad una analisi degli strumenti atti a favorire e a formalizzare il passaggio.
Infine si vedrà la disamina dei casi trattati e delle voci provenienti dal mondo vitivinicolo siciliano circa la gestione del conflitto e le problematiche delle family firms oggetto di studio.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Gestione...ienda.pdf | 1.19 Mb | 
Contatta l’autore  | 
|