Thesis etd-12222022-125845 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
FIROMINI, AURORA LORENZA
URN
etd-12222022-125845
Thesis title
Marchio e contraffazione: il risarcimento del danno tra compensation e deterrence
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Kutufà, Ilaria
Keywords
- marchio
- contraffazione
- risarcimento
- retroversione
- utili
- 125 c.p.i.
- danno
- deterrenza
- logica differenziale
- royalty
- trademark
- infringement
- compensation
- disgorgement
- profits
- damages
- deterrence
Graduation session start date
01/02/2023
Availability
Withheld
Release date
01/02/2093
Summary
Il marchio d’impresa riveste un ruolo fondamentale nelle dinamiche concorrenziali, pertanto diventa di primaria importanza predisporre un sistema in grado di rispondere efficacemente alla contraffazione. Dall’introduzione del codice della proprietà industriale è andata accrescendosi l’attenzione nei confronti della sanzione risarcitoria che, in passato, sottovalutava sistematicamente il danno risarcibile, lasciando il titolare insoddisfatto e il danneggiante arricchito. Di conseguenza, risultavano indeboliti i diritti di proprietà industriale e scoraggiati gli investimenti e la leale concorrenza tra imprese. Con il recepimento della Direttiva 2004/48/CE si è aperta una nuova stagione per la tutela della proprietà industriale, che ha portato alla previsione di una disciplina potenzialmente in grado di rispondere efficacemente all’illecito in ogni caso. Al risarcimento del danno si aggiunge la possibilità di chiedere la restituzione dei profitti realizzati illecitamente dall’autore della violazione, superando il tradizionale principio in base al quale il risarcimento deve porre la parte nella situazione in cui si sarebbe trovata in assenza dell’illecito e valorizzando una finalità eccezionalmente deterrente e sanzionatoria. La soluzione adottata dal legislatore nazionale, articolata su di una duplice tutela, risarcitoria e restitutoria, ha permesso di collocare il nostro Paese all’avanguardia nelle legislazione in materia di proprietà industriale.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |