Thesis etd-12212020-094911 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
COMITINI, ROBERTA
URN
etd-12212020-094911
Thesis title
IL CONCORDATO MINORE: PROSPETTIVE INTERPRETATIVE DE IURE CONDENDO.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Kutufà, Ilaria
Keywords
- concordato minore
- concordato
- sovraindebitamento
- procedure concorsuali
- codice della crisi dell'impresa e dell'insolvenza
- debitore sotto soglia
Graduation session start date
01/02/2021
Availability
None
Summary
La procedura di concordato minore sarà destinata a sostituire, con l’entrata in vigore del Codice della crisi dell’impresa e dell’insolvenza, l’attuale disciplina di accordo con i creditori di cui alla l. n°3/2012. La procedura risulta specificamente dettagliata in relazione agli aspetti processuali, ma richiede un costante rinvio alle norme della procedura maior (il concordato preventivo), con non poche difficoltà interpretative. È fondamentale, inoltre, la comparazione delle norme in questione, con l’attuale normativa in tema di sovraindebitamento e con le direttive della legge delega n°155/2017, per fornire, in tal modo, un quadro completo delle innovazioni realizzate e delle istanze non attuate. Si offre un'analisi puntuale del procedimento, anche nell’ottica delle funzioni attribuite agli attori-chiave, nonché dell’estensione soggettiva della procedura sulla base dei più recenti indirizzi giurisprudenziali. Si fa un cenno al panorama internazionale, in relazione alle soluzioni adottate in tema di sovraindebitamento, e si offrono spunti di riflessione circa un possibile adeguamento della normativa prima della sua entrata in vigore.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |