Tesi etd-12192023-134612 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
MENCONI, MICHELLE
URN
etd-12192023-134612
Titolo
La procreazione nell’epoca dell’innovazione tecnologica: la maternità surrogata
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Stradella, Elettra
Parole chiave
- dibattito italiano sulla GPA
- Maternità surrogata
- reato universale
- tecniche di procreazione medicalmente assistita
- turismo procreativo
Data inizio appello
01/02/2024
Consultabilità
Completa
Riassunto
L’elaborato si concentra sulla tecnica di maternità surrogata e sul divieto, sancito ex lege, di praticare tale tecnica nel nostro ordinamento. L’espressione maternità per sostituzione deriva dal termine anglo-americano “surrogacy” cioè sostituzione. La tesi volge uno sguardo al panorama europeo con particolare attenzione al principio del best interests of the child, per ritornare poi al contesto italiano e al dibattito attuale. Il tema della maternità surrogata che oggi accende gli animi dell’opinione pubblica e dei partiti politici ha origini antiche ed è un fenomeno costante nella storia. Viene posta particolare attenzione alle attuali proposte di legge per qualificare la pratica come reato universale così da porre fine al c.d. “turismo procreativo”.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
| Tesidila...itiva.pdf | 1.04 Mb |
Contatta l’autore |
|