| Tesi etd-12102012-214032 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea specialistica LC6
  
    Autore
  
  
    GALIERO, FRANCESCA  
  
    URN
  
  
    etd-12102012-214032
  
    Titolo
  
  
    Recupero delle funzioni neurocognitive dopo anestesia generale: effetti di alcuni polifenoli
  
    Dipartimento
  
  
    DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
  
    Corso di studi
  
  
    MEDICINA E CHIRURGIA
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Giunta, Francesco
  
    Parole chiave
  
  - polifenoli
- polyphenols
- recovery of the neurocognitive functions after the
- recupero delle funzioni neurocognitive dopo aneste
    Data inizio appello
  
  
    29/01/2013
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    29/01/2053
  
    Riassunto
  
  I polifenoli sono un gruppo ampio ed eterogeneo di composti, presenti in alimenti di origine vegetale quali verdura, vino, olio di oliva, tè, cioccolato, frutta.
I polifenoli si suddividono in acidi idrossibenzoici, acidi idrossicinnamici, stilbeni, lignani e flavonidi; i flavonoidi si suddividono in antocianine, flavonoli, flavoni, flavanoli, flavanoni e isoflavoni.
Da circa una decina d’anni si è sviluppato un crescente interesse scientifico riguardo ai polifenoli di cui sono particolarmente ricchi i mirtilli, in quanto eserciterebbero degli effetti favorevoli relativi alla neuroprotezione e connessi a una possibile riduzione del declino cognitivo e motorio legato all’invecchiamento.
I polifenoli sono antiossidanti esogeni e la loro attività biologica è da ricondurre principalmente alla loro capacità di agire da agenti riducenti nelle reazioni che avvengono nel nostro organismo.
Questa considerazione suggerisce l’ipotesi che la somministrazione di polifenoli in pazienti sottoposti ad anestesia generale per un intervento di chirurgia maggiore, come la prostatectomia, conferisca loro un effetto neuroprotettivo.
L’obiettivo di questa ricerca è quello di verificare se i polifenoli migliorino le performance cognitive dei pazienti.
Polyphenols are a large and heterogeneous group of compounds found in vegetable food such as vegetables, wine, olive oil, tea, chocolate, fruit.
Polyphenols are classified in hydroxybenzoic acids, hydroxycinnamic acids, stilbenes, lignans and flavonoids; flavonoids are divided into anthocyanins, flavonols, flavones, flavanols, flavanones and isoflavones.
Over the last ten years an increasing scientific interest has developed about polyphenols, which are very abundant in blueberries, as they have been seen to produce favourable effects related to neuroprotection and linked to a possible decrease of age-related cognitive and motor decline.
Polyphenols are exogenous antioxidants and their biological activity is primarily due to their ability to act as reducing agents in the reactions that occur in our body.
This observation suggestes the hypothesis that the administration of polyphenols in patients undergoing general anesthesia for major surgery such as prostatectomy, might confer a neuroprotective effect.
The purpose of this research is to verify that the polyphenols might improve the cognitive performances of the patients.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		