Thesis etd-12052004-172403 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Antonini, Francesca
email address
france-a@tiscali.it, antoninifrancesca@hotmail.com
URN
etd-12052004-172403
Thesis title
Analisi di fattibilità di metodi innovativi per la manipolazione automatica di pelli nell'industria conciaria
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA MECCANICA
Supervisors
relatore Ing. Sebastiani, Federico
relatore Prof. Dini, Gino
relatore Prof. Failli, Franco
relatore Prof. Dini, Gino
relatore Prof. Failli, Franco
Keywords
- presa robotizzata
- afferaggio di pelli
- stesura di pelli
Graduation session start date
20/12/2004
Availability
Withheld
Release date
20/12/2044
Summary
Al giorno d’oggi lo sviluppo dell’automazione nell’industria conciaria non ha ancora raggiunto livelli paragonabili a quelli di altri settori. Questo è dovuto alle difficoltà che si riscontrano nell’introdurre la manipolazione automatica delle pelli, che sono oggetti flessibili, dalla forma irregolare e dalla superficie molto delicata. In questa tesi, è stata condotta l’analisi di fattibilità di un metodo innovativo per la manipolazione delle pelli. Sono state per prima cosa analizzate tutte le possibilità di movimentazione delle pelli, conducendo studi sia su dispositivi di comune utilizzo nell’industria conciaria, sia su dispositivi discussi in tesi precedentemente svolte, sia su dispositivi ancora in fase di avanprogetto. Traendo spunto da queste analisi, è stato in seguito individuato un dispositivo da utilizzare per stendere i lembi cadenti che si formano nelle pelli quando queste sono prelevate da una catasta tramite un gripper a depressione che ne effettua l’afferraggio in una zona centrale. Per questo dispositivo sono stati condotti sia studi teorici che prove pratiche per testarne il principio di funzionamento.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |