Tesi etd-12042019-111412 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di specializzazione (5 anni)
  
    Autore
  
  
    DI BIAGIO, ANDREA  
  
    URN
  
  
    etd-12042019-111412
  
    Titolo
  
  
    In quali condizioni di pressione intracranica il monitoraggio non invasivo può sostituire il monitoraggio invasivo?
  
    Dipartimento
  
  
    PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
  
    Corso di studi
  
  
    ANESTESIA, RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Forfori, Francesco
correlatore Dott. Malacarne, Paolo
  
correlatore Dott. Malacarne, Paolo
    Parole chiave
  
  - ICP
 - ONSD
 - TBI
 - TCD
 
    Data inizio appello
  
  
    19/12/2019
  
    Consultabilità
  
  
    Tesi non consultabile
  
    Riassunto
  
  In questo studio sono stati presi in esame alcuni indici non invasivi per la misura della pressione intracranica e gli abbiamo confrontati con il gold standard rappresentato dalla misura invasiva con catetere intraventricolare o intraparenchimale. Sono stati arruolati pazienti ricoverati in rianimazione con patologia cerebrale (trauma cranico, sanguinamenti spontanei, eventi ischemici maggiori) che hanno richiesto il monitoraggio invasivo della pressione intracranica. gli indici presi in esame sono: il diametro delle guaine del nervo ottico ottenuto con l'ecografia b-mode, il pulsatility index di Gosling e l'indice di Czosnyka ottenuti con il doppler transcranico
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
Tesi non consultabile.  | 
|