logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-12022017-125051


Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
CONESE, CLAUDIA
URN
etd-12022017-125051
Thesis title
Topografia Poetica, il Foro romano nei poeti augustei.
Academic discipline
L-FIL-LET/04
Course of study
SCIENZE DELL'ANTICHITA' E ARCHEOLOGIA
Supervisors
tutor Prof. Labate, Mario
Keywords
  • foro romano
  • letteratura augustea
  • topografia
Graduation session start date
12/12/2017
Availability
Withheld
Release date
12/12/2020
Summary
È necessario spiegare cosa si voglia intendere con il termine ‘topografia poetica’, titolo di questa ricerca: si tratta di una topografia che è in primo luogo ‘letteraria’, basata cioè sui testi letterari, confrontati poi con i dati archeologici. La topografia ‘reale’, quella che “si occupa di oggetti nei loro rapporti con lo spazio e con il tempo”1 deve necessariamente fare da base a quella ‘poetica’, dal momento che la ricerca di una contestualizzazione del dato letterario nello spazio reale risulta spesso imprescindibile per l’interpretazione del testo. L’oggetto di questo lavoro non è dunque esclusivamente il testo letterario, la critica letteraria o la critica del testo, nonostante il fine sia l’esegesi testuale: anche le discipline archeologiche, e in particolar modo la topografia, entrano di forza in questo studio.
File