Thesis etd-12022003-130812 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Grechi, Simone
email address
simone.79@tiscali.it
URN
etd-12022003-130812
Thesis title
PROGETTAZIONE LOGICA E DEFINIZIONE DI PROTOCOLLI E POLITICHE PER LE CACHES D-NUCA TRIANGOLARI
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA INFORMATICA
Supervisors
relatore Prof. Prete, Cosimo Antonio
Keywords
- PRESTAZIONI
- MAPPING
- TRIANGOLARE
- TD-NUCA
- L2
- CACHE
- RISPARMIO
Graduation session start date
18/12/2003
Availability
Full
Summary
Gli odierni processori per sistemi ad alte prestazioni incorporano caches di dimensioni sempre crescenti. Ad esempio l’Alpha 21364 ha 1.75MB di L2, l’HP PA-8700 contiene 2.25MB di cache unificata e l’Itanium2 prevede 3MB di cache L3. Dato che la cache L2 occupa circa la metà dell’area di silicio del chip (il 30% nell’Alpha 21264, il 60% nello StrongARM), è facile capire come questo componente incida non poco sul costo dell’intero processore e sulle sue prestazioni.
In questo lavoro di tesi saranno valutati differenti progetti di architetture di cache con l’obbiettivo di migliorarne le prestazioni in termini di tempi di accesso, capacità, costo e risparmio energetico. In particolare sarà presentata una architettura di memoria cache con tempo di accesso che è funzione degli indirizzi dei dati e su questa saranno costruite alcune varianti sempre con riguardo alle relative prestazioni. Inoltre per ogni configurazione presentata saranno fatte varie prove di test in modo da validare il progetto e renderlo credibile.
In questo lavoro di tesi saranno valutati differenti progetti di architetture di cache con l’obbiettivo di migliorarne le prestazioni in termini di tempi di accesso, capacità, costo e risparmio energetico. In particolare sarà presentata una architettura di memoria cache con tempo di accesso che è funzione degli indirizzi dei dati e su questa saranno costruite alcune varianti sempre con riguardo alle relative prestazioni. Inoltre per ogni configurazione presentata saranno fatte varie prove di test in modo da validare il progetto e renderlo credibile.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Abstract.pdf | 5.97 Kb |
Rrisulta...zioni.xls | 104.96 Kb |
Tesi.pdf | 416.30 Kb |
Contatta l’autore |