ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-11292016-105729


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MIGLIACCIO, VALERIA
URN
etd-11292016-105729
Thesis title
Aspetti clinici e genetici della displasia retinica del Labrador Retriever
Department
SCIENZE VETERINARIE
Course of study
MEDICINA VETERINARIA
Supervisors
relatore Dott. Barsotti, Giovanni
correlatore Dott.ssa Cecchi, Francesca
Keywords
  • displasia retinica
  • fondo oculare
  • ereditarietà
  • trasmissione autosomica recessiva
  • Labrador Retriever
Graduation session start date
16/12/2016
Availability
Full
Summary
Lo scopo di questa tesi è stato quello di valutare gli aspetti clinici e studiare la trasmissione ereditaria della displasia retinica in un gruppo di cani di razza Labrador Retriever, sulla base di una valutazione retrospettiva effettuata su un periodo di 105 mesi (Gennaio 2007-Novembre 2016). Sono stati visitati 206 soggetti di cui 105 erano femmine (50,9%) e 101 maschi (49,1%). L’età media dei soggetti visitati è di 16,62 mesi (range 6-116 mesi). Sono risultati affetti da displasia retinica 33 soggetti (15,9%). La displasia retinica focale monolaterale è stata riscontrata nel 54,2% degli animali affetti, la displasia retinica focale bilaterale nel 2,8%, la displasia retinica multifocale monolaterale nel 14,3%, la displasia retinica multifocale bilaterale nel 20%, la displasia geografica monolaterale nel 5,7% e la displasia geografica bilaterale nel 2,8% dei casi. In base all'analisi genetica la trasmissione della displasia retinica focale/multifocale sembra essere autosomica recessiva. La displasia retinica geografica non sembra essere correlata genotipicamente alle altre forme.

File