Tesi etd-11252023-000819 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
FILIPPI, GRETA
URN
etd-11252023-000819
Titolo
Confronto tra confetture ottenute con differente processo produttivo: caratterizzazione chimica e sensoriale.
Dipartimento
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
Corso di studi
BIOSICUREZZA E QUALITÀ DEGLI ALIMENTI
Relatori
relatore Dott.ssa Taglieri, Isabella
relatore Dott.ssa Sanmartin, Chiara
controrelatore Dott. Quartacci, Mike Frank
relatore Dott.ssa Sanmartin, Chiara
controrelatore Dott. Quartacci, Mike Frank
Parole chiave
- analisi sensoriale
- biologico
- composti bioattivi
- confetture
- termotrattamento
- zuccheri
Data inizio appello
11/12/2023
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
11/12/2063
Riassunto
Lo scopo di questa tesi è stato lo studio di confetture e marmellate realizzate con una nuova linea produttiva volta a ottenere un prodotto con un minore contenuto in zuccheri e migliore profilo in composti antiossidanti, partendo da materie prime biologiche e utilizzando minori temperature di termotrattamento. I risultati sono stati confrontati con corrispondenti prodotti ottenuti con la linea industriale standard. Tutti i campioni sono stati analizzati dal punto di vista chimico, con particolare attenzione al profilo in composti bioattivi, pigmenti e potere antiossidante, colorimetrico, aromatico e sensoriale. La significatività dei dati è stata determinata tramite ANOVA, BSS, PCA, HCA. Complessivamente i prodotti integrali hanno mostrato un contenuto in zuccheri ridotto e un profilo nutrizionale migliore. L’utilizzo di temperature meno aggressive nel corso del nuovo processo produttivo ha avuto effetti positivi sui campioni integrali, con una concentrazione maggiore in fenoli totali e flavonoidi e conseguente incremento del potere antiossidante rispetto ai campioni standard. In quasi tutti i casi i profili aromatico e sensoriale delle confetture integrali sono risultati migliori o paragonabili a quelli tradizionali. Unica eccezione è stata la confettura di limone per la quale il profilo edonico complessivo è stato inferiore, richiedendo quindi ulteriori miglioramenti. Prove future saranno infine necessarie per la valutazione della shelf life dei nuovi prodotti.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |