logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-11232022-190837


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PULLANO, TOBIA
URN
etd-11232022-190837
Titolo
Complessi trifenilarsinici di Pt(II) e Pt(IV): sintesi e reattivita'
Dipartimento
CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE
Corso di studi
CHIMICA
Relatori
relatore Samaritani, Simona
Parole chiave
  • platinum (IV) complex
  • reactivity
  • synthesis
  • triphenilarsine
  • platinum
  • complessi di platinum(IV)
  • reattività
  • sintesi
  • trifenilarsina
  • platino
Data inizio appello
12/12/2022
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
12/12/2025
Riassunto

I principali risultati ottenuti durante questo lavoro di tesi possono essere riassunti nei seguenti punti:
1) Tramite la reazione nota di apertura del precursore dinucleare [Pt(µ-Cl)Cl(AsPh3)]2 sono stati sintetizzati dei nuovi complessi di Pt(II) con formula generale [PtCl2(AsPh3)(L)] (L= p-toluidina, m-toluidina, o-toluidina, benzotiazolo, DMSO, t-butilisonitrile, benzilisonitrile).

I nuovi complessi sono stati caratterizzati tramite spettroscopia 1H-, 13C-, 195Pt NMR, IR-ATR, analisi elementare e per i complessi cis-[PtCl2(AsPh3)(benzilisonitrile)] e cis-[PtCl2(AsPh3)(t-butilisonitrile)] anche mediante diffrazione di raggi X a cristallo singolo. E’ stato inoltre possibile convertire il complesso cis-[PtCl2(AsPh3)(benzilisonitrile)] nel corrispondente carbene N-aciclico (NAC) [PtCl2(AsPh3)C(NBz)(NHEt2)] per addizione di N,N-dietilammina. Il prodotto desiderato è stato ottenuto come unico isomero, di configurazione cis, e in buone rese.
2) E’ stata verificata la possibilità di ossidare i prodotti di Pt(II) tramite una reazione di addizione ossidativa ad opera del reattivo solido PhICl2. Così operando si sono ottenuti i prodotti [PtCl4(AsPh3)(L)] (L= MeCN, p-toluidina, m-toluidina, o-toluidina, benzotiazolo, DMSO, benzilisonitrile). Si è osservato inoltre che da questa procedura sintetica si ottengono i prodotti come miscela di isomeri cis,trans. Non è stato possibile portare a completezza l’ossidazione del NAC derivato cis-[PtCl2(AsPh3)C(NBz)(NHEt2)] nelle stesse condizioni, probabilmente a causa dell’ingombro sterico sul centro metallico. D’altra parte, il trattamento del [PtCl4(AsPh3)(CNCH2Ph)] con N,N-dietilammina ha causato decomposizione della miscela, in accordo con quanto già noto per analoghe specie fosfiniche di Pt(IV).

3) Sono stati condotti studi circa la possibilità di effettuare la sostituzione nucleofilica del nitrile coordinato nella specie [PtCl4(AsPh3)(NCMe)], utilizzando come agenti nucleofilici gli stessi leganti usati nel processo ossidativo (cfr. punto 2).
E stato osservato che l’isomero trans del complesso di Pt(IV) reagisce prontamente con i leganti all’azoto scarsamente basici testati (L= p-toluidina, m-toluidina, o-toluidina, benzotiazolo), fornendo in maniera selettiva i prodotti trans di sostituzione. Quando per la stessa reazione sono stati impiegati il DMSO o il benzilisonitrile è stata osservata la formazione di una serie di sottoprodotti sia di Pt(II) che di Pt(IV) e la procedura non si è rivelata sinteticamente utile.

4) E’ stata messa a punto una conveniente procedura di sintesi in condizioni di catalisi di trasferimento di fase per la preparazione di complessi [PtCl2(L)2] (L= trifenilarsina, trifenilstibina, p-metossifenilisonitrile, cicloesilisonitrile, t.butilisonitrile, dibenzilsolfuro). La sintesi appare interessante perché consente di impiegare come precursore di platino il clorocomplesso anionico commerciale K2PtCl4.
File