| Tesi etd-11232005-161722 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea specialistica
  
    Autore
  
  
    Benedetti, Iacopo  
  
    URN
  
  
    etd-11232005-161722
  
    Titolo
  
  
    Creazione di una filiera agroalimentare di qualità: il caso della s.r.l. “Queseria de la Sierra Subbética” di Zuheros, Spagna
  
    Dipartimento
  
  
    AGRARIA
  
    Corso di studi
  
  
    AGRICOLTURA BIOLOGICA E MULTIFUNZIONALE
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Brunori, Gianluca
relatore Dott.ssa Delgado Serrano, María del Mar
  
relatore Dott.ssa Delgado Serrano, María del Mar
    Parole chiave
  
  - agroalimentare
- qualità
- sviluppo rurale
    Data inizio appello
  
  
    12/12/2005
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    12/12/2045
  
    Riassunto
  
  Lo sviluppo dell’agricoltura europea a partire dal dopoguerra fino ai primi anni Novanta ha seguito le regole dettate dal cosiddetto “paradigma della modernizzazione”.  Tale paradigma ha ormai raggiunto i suoi limiti intellettuali e pratici: analizzando la situazione da un punto di vista macroeconomico risulta che le PLV hanno cessato di crescere ed in alcuni casi manifestano segnali di flessione, i costi sono in aumento e l’agricoltura e l’economia rurale in genere sono sottoposte ad una “spremitura” dovuta proprio al crollo del reddito agrario totale. In questo quadro la necessità di individuare forme alternative di gestione dell’impresa agricola e dell’economia rurale, è diventata di vitale importanza. Lo sviluppo rurale si configura proprio come una serie di pratiche che si contrappongono a quelle tipiche del paradigma della modernizzazione e che cercano di sanare la crisi ridistribuendo nuovo benessere all’interno del mondo rurale. Tra i vari processi che fanno parte di questo nuovo paradigma in questo lavoro vengono analizzate le produzioni agroalimentari di qualità tramite lo studio del caso della s.r.l. “Queseria de la Sierra Subbética”(“Caseificio della Sierra Subbética”) di Zuheros in Spagna. L’iniziativa è nata come strumento di tutela e valorizzazione del lavoro degli allevatori locali di capre da latte. Prima del 1994-95, anno di costituzione della società a responsabilità limitata “Quesería de la Sierra Subbética”, gli allevatori del comune di Zuheros producevano il latte e lo vendevano al miglior compratore. In questo modo erano soggetti ad un’alta variabilità dei prezzi e non avevano nessuna possibilità di controllo sugli anelli successivi della catena produttiva. A causa di questa situazione è sorta l’idea di costituire una società a responsabilità limitata, della quale i produttori sarebbero divenuti i principali azionisti, che si sarebbe occupata di raccogliere il latte prodotto, trasformarlo in formaggi tipici di alta qualità e distribuirlo. 
In questa sede vengono analizzate, nel contesto del tema dello sviluppo rurale, le ripercussioni socio-economiche su territorio e popolazione della nascita, dell’evoluzione e degli esiti di tale iniziativa .
In questa sede vengono analizzate, nel contesto del tema dello sviluppo rurale, le ripercussioni socio-economiche su territorio e popolazione della nascita, dell’evoluzione e degli esiti di tale iniziativa .
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		