Thesis etd-11212006-123446 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
Cremonesi, Laura
email address
l.cremonesi@fls.unipi.it
URN
etd-11212006-123446
Thesis title
INTERPRETAZIONI DELL’ANTICHITA’ NELL’OPERA DI MICHEL FOUCAULT: TECHNAI TOU BIOU, EPIMELEIA HEAUTOU, PARRHESIA.
Academic discipline
M-FIL/03
Course of study
DISCIPLINE FILOSOFICHE
Supervisors
Relatore Prof. Fabris, Adriano
Relatore Prof. Gros, Frederic
Relatore Prof. Gros, Frederic
Keywords
- ANTICHITA’
- CINISMO
- CONFESSIONE
- CURA DI SE’
- FOUCAULT
- HADOT PIERRE
- PARRHESIA
- PLATONE
- POTERE
- SOCRATE
- SOGGETTIVITA’
- SOGGETTO
- STOICISMO
- VERIDIZIONE
- VERITA’
- VEYNE PAUL
- VITA
Graduation session start date
09/11/2006
Availability
Withheld
Release date
09/11/2046
Summary
QUESTA TESI DI DOTTORATO INTENDE COSTITUIRE UN’ANALISI DELLE INTERPRETAZIONI DEL PENSIERO ANTICO SVILUPPATE DA MICHEL FOUCAULT TRA LA FINE DEGLI ANNI SETTANTA E L’INIZIO DEGLI ANNI OTTANTA. LO SCOPO DI QUESTA ANALISI È QUELLO DI METTERE IN CONNESSIONE ALCUNI TEMI CENTRALI DELL’ANALISI FOUCAULTIANA DELLE PRATICHE E DEI TESTI ANTICHI CON L’IDEA DI CRITICA E CON QUELLA DI FILOSOFIA COME “DIAGNOSI CRITICA DELL’ATTUALITÀ” CHE FOUCAULT SVILUPPA NEI SUOI ULTIMI LAVORI.
QUESTA TESI TENTA, QUINDI, DI PROPORRE ALCUNE IPOTESI PER CONNETTERE L’IDEA DI FILOSOFIA COME DIAGNOSI CRITICA DELL’ATTUALITÀ CON L’IDEA GRECA E ROMANA DI ASKESIS, INTESA COME LAVORO DI TRASFORMAZIONE DI SE STESSI, E CON QUELLA DI PARRHESIA, PRATICA DI PAROLA VERITIERA E RISCHIOSA.
QUESTA TESI TENTA, QUINDI, DI PROPORRE ALCUNE IPOTESI PER CONNETTERE L’IDEA DI FILOSOFIA COME DIAGNOSI CRITICA DELL’ATTUALITÀ CON L’IDEA GRECA E ROMANA DI ASKESIS, INTESA COME LAVORO DI TRASFORMAZIONE DI SE STESSI, E CON QUELLA DI PARRHESIA, PRATICA DI PAROLA VERITIERA E RISCHIOSA.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available. |