Tesi etd-11202018-172629 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
PIERINI, LORENZO
URN
etd-11202018-172629
Titolo
Il comitato per il controllo interno e la gestione del rischio: poteri, doveri e responsabilità
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof. Barachini, Francesco
Parole chiave
- amministratori
- amministratori indipendenti
- architettura dei controlli
- autodisciplina
- Codice di Autodisciplina
- comitati
- comitato
- componenti
- consiglio di amministrazione
- controllo
- doveri
- gestione
- indipendent directors
- monitoring
- poteri
- responsabilità
- rischi
- sistema
- sistema dei controlli interni
Data inizio appello
10/12/2018
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi si sofferma sui poteri, doveri e responsabilità del comitato per il controllo interno e la gestione del rischio.
Tale comitato, la cui istituzione è suggerita dal Codice di Autodisciplina delle società quotate di Borsa Italiana, si inserisce nella c.d. "architettura" dei controlli interni delle società quotate e svolge funzioni di carattere istruttorio, consultivo e propositivo, emettendo pareri al consiglio di amministrazione.
Dopo aver analizzato gli effetti della l. n. 179/2017 (in tema di whistleblowing) sul sistema dei controlli interni, la tesi individua, in capo ai componenti del comitato e agli altri amministratori del consiglio di amministrazione, un differente corredo di doveri informativi e, di conseguenza, specifiche responsabilità gestorie alla luce dei parametri della natura dell'incarico e delle competenze di ciascun amministratore.
Tale comitato, la cui istituzione è suggerita dal Codice di Autodisciplina delle società quotate di Borsa Italiana, si inserisce nella c.d. "architettura" dei controlli interni delle società quotate e svolge funzioni di carattere istruttorio, consultivo e propositivo, emettendo pareri al consiglio di amministrazione.
Dopo aver analizzato gli effetti della l. n. 179/2017 (in tema di whistleblowing) sul sistema dei controlli interni, la tesi individua, in capo ai componenti del comitato e agli altri amministratori del consiglio di amministrazione, un differente corredo di doveri informativi e, di conseguenza, specifiche responsabilità gestorie alla luce dei parametri della natura dell'incarico e delle competenze di ciascun amministratore.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi_completa.pdf | 1.03 Mb |
Contatta l’autore |