ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-11202017-001633


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
COLOMBAI, DIANA
URN
etd-11202017-001633
Thesis title
"'Perché le nazioni falliscono': la teoria neo-istituzionalista di Acemoglu e Robinson a confronto con il caso italiano"
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Cristiano, Carlo
correlatore Prof.ssa Bianchi, Giulia
Keywords
  • istituzioni inclusive
  • istituzioni estrattive
  • povertà
  • prosperità
Graduation session start date
11/12/2017
Availability
Full
Summary
Con il saggio “Perché le nazioni falliscono” due studiosi americani Acemoglu e Robinson affrontano una questione cruciale per la storia e l’economia: cosa determina la prosperità e la povertà di una nazione. Secondo i due studiosi questa contraddizione è determinata dalle istituzioni politiche che condizionano quelle economiche e dalle quali a loro volta vengono influenzate. Questa loro posizione ha riferimenti nelle teorie economiche classiche in particolare quella di Smith e Schumpeter. Con questa chiave di lettura può essere analizzata la situazione italiana ed in particolare la condizione di distinzione Nord-Sud. Da questo singolare aspetto derivano i difficili rapporti che sussistono tra istituzioni e sviluppo economico.
File