Thesis etd-11202013-174906 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
RAGONESE, RICCARDO
URN
etd-11202013-174906
Thesis title
PRINCIPI E CARATTERI DELL'ASSETTO COSTITUZIONALE MATURO DELLA ROMA REPUBBLICANA
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Petrucci, Aldo
Keywords
- costituzione romana
- elasticità
- flessibilità
- dialettica politica
- disceptationes
- innovazioni costituzionali
- cumuli di cariche e incompatibilità
Graduation session start date
09/12/2013
Availability
Full
Summary
L’elaborato si propone l’obiettivo di esplicare il funzionamento della Costituzione romana repubblicana, anche attraverso un raffronto con le moderne Carte fondamentali, onde comprendere quale fosse l’assetto pubblicistico di base di un’esperienza giuridica che tanto e così profondamente ha influenzato il nostro modo di fare diritto; obiettivo questo che sarà perseguito attraverso una disanima dei diversi organi nella loro dimensione statica e dinamica e con uno studio diretto delle fonti latine, primieramente l’ opera liviana, dalla quale saranno attinti diversi casi di rilevanza pubblicistica che appaiono particolarmente preziosi nell’intendimento delle modalità creative dell’edificio costituzionale. Un’attenzione particolare è poi rivolta alla ricerca dell’eredità del sistema descritto nel nostro e in altri Paesi e alle prospettive di impiego attuale di categorie pubblicistiche antiche.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
PRINCIPI...ICANA.pdf | 2.07 Mb |
Contatta l’autore |