ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-11192021-124934


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
PERNA, ELISA
URN
etd-11192021-124934
Thesis title
Il contrasto alla criminalità di stampo mafioso nell'ambito del D.lgs. 231/2001
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Galgani, Benedetta
Keywords
  • d.lgs. 231/2001
  • associazione di tipo mafioso
  • art. 24-ter
  • delitti di criminalità organizzata
  • processo agli enti
Graduation session start date
06/12/2021
Availability
None
Summary
Il presente lavoro mira ad evidenziare le molteplici perplessità, di carattere sostanziale e processuale, che caratterizzano il D.lgs. 231/2001 sulla responsabilità da reato degli enti con riferimento al delitto di associazione di tipo mafioso ricompreso nell’art. 24-ter. In particolare, dopo aver ripercorso lo sviluppo del fenomeno mafioso da un punto di vista criminologico, sociologico e normativo, il secondo capitolo mette in rilievo gli aspetti di natura sostanziale del decreto 231 sottolineando l’inadeguatezza di questi ultimi con il reato associativo. Successivamente, il terzo capitolo si concentra sui dubbi di legittimità costituzionale dell’annotazione dell’illecito amministrativo e dell’esercizio dell’azione penale, i quali vanificano ab origine l’utilizzo della disciplina in esame; l'attenzione si sposta, altresì, sull’afflittivo armamentario sanzionatorio di cui si segnala uno scarso impiego e si cerca di sottolineare dei punti di contatto con le misure di prevenzione. Nel capitolo quarto, infine, si analizza la spiccata vocazione special-preventiva del processo de societate con particolare riguardo al sistema cautelare, di cui si puntualizza una sottesa logica punitiva e il possibile contrasto con il principio di presunzione di non colpevolezza.
File