Studio delle tecniche di fabbricazione di nanostrutture ibride magnetiche e plasmoniche
Dipartimento
CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE
Corso di studi
CHIMICA
Relatori
relatore Prof. Pineider, Francesco
Parole chiave
assemblaggio di nanoparticelle ibride
assembly of hybrid nanoparticles
cobalt-ferrite
cobalto-ferrite
electron beam lithography
fabrication techniques
gold
hole mask colloidal lithography
magnetite
nanoimprint lithography
nanotechnology
nanotecnologia
oro
plasmonic properties
proprietà plasmoniche
SEM
sintesi di nanoparticelle magnetiche
soft lithography
synthesis of magnetic nanoparticles
tecniche di fabbricazione
TEM
XRD
Data inizio appello
10/12/2020
Consultabilità
Completa
Riassunto
L’obiettivo di questo lavoro di tesi consiste nell’assemblaggio di sistemi ibridi magneto-plasmonici a base di particelle di magnetite legate a particelle di Au che a loro volta sono ancorate su un supporto di Si. Quindi si verifica l’assemblaggio delle particelle magnetiche preparate per via chimica con il supporto Si-Au preparato per via litografica con la tecnica Hole Mask Colloidal Lithography nel laboratorio di Goteborg. Purtroppo per motivi di forza maggiore non è stato possibile realizzare e caratterizzare in laboratorio tali sistemi assemblati, per cui abbiamo studiato le principali tecniche di fabbricazione e di assemblaggio solo a livello teorico. Le uniche caratterizzazioni svolte riguardano l’analisi TEM e XRD sui campioni di magnetite e cobalto-ferrite sintetizzati in laboratorio, mentre viene trattata l'analisi SEM di campioni precedentemente preparati nel laboratorio per quanto riguarda la fabbricazione delle particelle di oro sul supporto. Verranno anche discusse sia le proprietà magnetiche delle singole nanoparticelle sia quelle dei sistemi fabbricati e assemblati con gli approcci trattati.