Thesis etd-11192013-221231 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
RICCETTI, IRENE
URN
etd-11192013-221231
Thesis title
L'ERGASTOLO: TRA TEMPERAMENTI ALLA PERPETUITA' DELLA PENA ED INCENTIVAZIONE A COLLABORARE.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Dott. Bresciani, Luca
Keywords
- art 4-bis
- o.p.
Graduation session start date
09/12/2013
Availability
Full
Summary
La tesi si propone di ricostruire ed analizzare le varie “tappe storiche” che hanno condotto all'attuale disciplina giuridica dell'ergastolo, per poi confrontarla con la normativa penitenziaria dell'emergenza, risalente agli anni Novanta, che ha dato vita al c.d. “ergastolo ostativo”: l'unica vera forma di pena perpetua ancora esistente, destinata cioè a cessare, di fatto, solo con la morte del condannato. In particolare verrà analizzato il carattere della “ostatività” consistente nella impossibilità, per una particolare categoria di condannati (per lo più per reati di criminalità organizzata), di accedere ai benefici penitenziari, ivi compresa la liberazione condizionale, unico reale istituto a poter far venir meno la perpetuità della pena.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
dedica.pdf | 15.17 Kb |
frontesp..._pdf..pdf | 53.86 Kb |
indice_pdf..pdf | 60.79 Kb |
INTRODUZIONE.pdf | 44.73 Kb |
ringrazi..._pdf..pdf | 41.29 Kb |
tesi_di_laurea.pdf | 849.02 Kb |
Contatta l’autore |