| Tesi etd-11182020-105726 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di specializzazione (2 anni)
  
    Autore
  
  
    VASSANELLI, ALICE  
  
    Indirizzo email
  
  
    a.vassanelli@studenti.unipi.it, alice.vassanelli@yahoo.it
  
    URN
  
  
    etd-11182020-105726
  
    Titolo
  
  
    GLI ORNAMENTI LITICI PRE-PROTOSTORICI DEL TERRITORIO TOSCANO: MATERIE PRIME E METODOLOGIE DI INDAGINE
  
    Dipartimento
  
  
    CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
  
    Corso di studi
  
  
    BENI ARCHEOLOGICI
  
    Relatori
  
  
    relatore Dott.ssa Starnini, Elisabetta
correlatore Dott.ssa Petrinelli Pannocchia, Cristiana
  
correlatore Dott.ssa Petrinelli Pannocchia, Cristiana
    Parole chiave
  
  - industria litica levigata
- manufatti
- ornamenti litici
- pendenti
- preistoria
- protostoria
- Toscana
- vaghi
    Data inizio appello
  
  
    04/12/2020
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    04/12/2060
  
    Riassunto
  
  Il presente studio è volto ad analizzare i manufatti ornamentali Pre-Protostorici del territorio toscano, per cercare di comprendere il significato e il ruolo che queste produzioni hanno rivestito. Oltre ad uno studio dettagliato tecno-tipologico e funzionale di questi manufatti sono state compiute anche analisi geochimiche per la loro caratterizzazione e per la determinazione delle fonti di approvvigionamento. I dati illustrati mostrano le potenzialità informative di un approccio multidisciplinare all’indagine degli ornamenti preistorici, fino ad oggi studiati quasi esclusivamente solo dal punto di vista tipologico. Questo studio, oltre a costituire il nucleo di riferimento per una ricerca più ampia, che potrà estendersi fino a comprendere l’intero panorama peninsulare, può essere considerato un modello metodologico applicabile ad ambiti cronologici differenti.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		