ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-11182019-171901


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BITONTI, FEDERICO
URN
etd-11182019-171901
Thesis title
Per una custodia cautelare come extrema ratio: uno studio sulla possibile rilevanza della cauzione nella sistematica cautelare personale
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Bonini, Valentina
Keywords
  • misure cautelari personali
  • libertà personale
  • cauzione
Graduation session start date
09/12/2019
Availability
Full
Summary
Il presente lavoro si prefigge di esaminare la questione della libertà su cauzione, ovvero quella misura cautelare personale che consta nel versamento di una somma di denaro o altra garanzia patrimoniale, che vedrà la sua restituzione solo al momento dell’emissione della sentenza definitiva nel caso l’imputato sia risultato rispettoso degli obblighi prescrittigli dal giudice.
Una prima parte dello scritto è dedicata alle ragioni che portano a compiere questo studio, quindi all’esame dello stato di sovraffollamento carcerario che affligge il nostro Paese e dell’eccessivo utilizzo della custodia cautelare in carcere.
Si prosegue poi l’indagine analizzando la storia che ha caratterizzato questa misura cautelare personale nel nostro Paese, dagli esordi fino alla sua totale esclusione nel codice di procedura penale del 1988.
La parte più rilevante dell’analisi si è poi concentrata sugli aspetti comparatistici dell’istituto, prendendo come campioni alcuni paesi in cui la libertà su cauzione trova applicazione.
Infine, la parte finale di questo studio cerca di rispondere al quesito circa l’opportunità di ripristinare questa misura nel nostro ordinamento, valutandone la compatibilità con la nostra Costituzione.
File