logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-11182014-151323


Tipo di tesi
Tesi di dottorato di ricerca
Autore
FLORIO, SERGIO
URN
etd-11182014-151323
Titolo
La protezione giuridica del paesaggio in Italia e in Francia
Settore scientifico disciplinare
IUS/10
Corso di studi
DIRITTO PUBBLICO E DELL'ECONOMIA
Relatori
tutor Prof. Messerini, Virginia
tutor Prof. Di Manno, Thierry
controrelatore Prof. Cimini, Salvatore
controrelatore Prof. Magnon, Xavier
Parole chiave
  • complessità
  • disposizioni vincolanti
  • livello di governo
  • patrimonio pubblico
  • pianificazione
  • valore primario
Data inizio appello
11/12/2014
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
11/12/2084
Riassunto
La tesi approfondisce lo status della protezione giuridica del paesaggio nei due Paesi. Il livello costituzionale di tutela è più anziano e specifico in Italia, più recente e sull’ambiente in generale in Francia. Quanto alla legislazione ordinaria, oltralpe si ritrova una molteplicità di istituti di protezione, differenti a secondo del bene o territorio considerato. Eccessivi gli strumenti amministrativo/urbanistici, che spesso assicurano una tutela solo formale ed ingenerano incertezza. Per alcuni beni o zone, tuttavia, la protezione è elevata, come per quelle di competenza degli “Architectes des Bâtiments” e per il litorale. Importante il ruolo dei giudici amministrativi. In Italia, invece, gli istituti fondamentali (vincolo, la pianificazione ed autorizzazione) operano in maniera generalizzata per beni e territori protetti. La pianificazione è stata poco e male attuata, mentre l’autorizzazione utilizzata dalle regioni con estrema disinvoltura. Tuttavia, emerge nei due Paesi un vero e proprio diritto al paesaggio. Nelle conclusioni si prospetta tra altro, per la Francia, un sistema di autorizzazioni specifico, la riduzione dei documenti urbanistici/ambientali, l’introduzione di disciplina più vincolante ed una specifica pianificazione. Per l’Italia opportuna l’attuazione della pianificazione paesaggistica o, ancora meglio, la pianificazione del paesaggio unificata a quella urbanistica locale, creando quel coordinamento ancora assente. Inoltre si ipotizza che l’autorizzazione divenga di competenza esclusivamente statale. L’insieme delle norme potrebbe assurgere al rango di “demanio del paesaggio”, da intendersi non come regime proprietario bensì statuto vincolante per beni di inestimabile valore e di utilità sotto molteplici profili
File