Thesis etd-11172020-010652 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
GRASSINI, MATTEO
URN
etd-11172020-010652
Thesis title
RIPARTIRE DALLE MACERIE: ipotesi progettuale per il recupero del borgo di Pretare (AP).
Department
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Course of study
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Supervisors
relatore Ing. Cutini, Valerio
relatore Arch. Santi, Giovanni
relatore Arch. Santi, Giovanni
Keywords
- Belice
- terremoto Messina
- natura
- rinaturalizzazione
- riperimetrazione
- riqualificazione
- Arquata del Tronto
- 2016
- Pretare
- terremoto
- Amatrice
- Friuli
- Irpinia
- Aquila
Graduation session start date
03/12/2020
Availability
None
Summary
La tesi, dopo una breve introduzione sulla propagazione delle onde sismiche, prosegue con un'analisi storica dei terremoti più significativi sia dal punto di vista della ricostruzione urbanistica, architettonica e sociale, sia dal punto di vista della gestione dell'emergenza, dal 1900 ad oggi. Tali esempi sono di fondamentale importanza per il caso studio di Pretare (AP) un piccolo borgo immerso tra i parchi naturali dei Monti Sibillini e del Gran Sasso. Dopo essermi recato in loco è stata effettuata un’analisi approfondita delle usanze degli abitanti, delle loro attività e di quale fosse la distribuzione dell’edificato e dei monumenti architettonici/storici pre e post sima. Rielaborati i dati tramite analisi SWAT è stato deciso come intervenire sia per le aree completamente distrutte dal sisma sia per le nuove aree costruite mantenendo sempre un totale rispetto per la Natura e la Memoria. Riperimetrazione, Rinaturalizzazione e Riqualificazione sono le tre parole chiave per la Nuova Pretare.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |