Thesis etd-11172015-150725 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
DAINOTTO, ILENIA
URN
etd-11172015-150725
Thesis title
Il diritto all'equo processo: analogie e dissonanze nei sistemi regionali di protezione dei diritti umani
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Marinai, Simone
Keywords
- Equo processo
- Convenzione americana sui diritti umani
- Cedu
Graduation session start date
09/12/2015
Availability
Full
Summary
Il presente elaborato avrà ad oggetto il c.d. diritto all’“equo processo” nell’accezione comprendente sia il diritto alle garanzie del processo e nel processo, sia i relativi rapporti con gli altri strumenti di garanzia. Verrà effettuata una disamina “incrociata” dell’effettività di tali garanzie alla luce della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e della Corte interamericana. Da questa ne risulterà una dinamica interazione ed interferenza tra i due sistemi regionali di protezione dei diritti umani.
L’indagine si divide in quattro capitoli. Nel primo capitolo introduttivo viene, brevemente, trattata la struttura e il funzionamento delle due Convenzioni nei rispettivi sistemi di protezione dei diritti umani, nel secondo capitolo l’analisi del “modello” e della giurisprudenza europea in materia di equo processo, nel terzo capitolo l’analisi di quelli americani, nel quarto ed ultimo la verifica di elementi di affinità e divergenza dei due sistemi di protezione dei diritti umani.
L’indagine si divide in quattro capitoli. Nel primo capitolo introduttivo viene, brevemente, trattata la struttura e il funzionamento delle due Convenzioni nei rispettivi sistemi di protezione dei diritti umani, nel secondo capitolo l’analisi del “modello” e della giurisprudenza europea in materia di equo processo, nel terzo capitolo l’analisi di quelli americani, nel quarto ed ultimo la verifica di elementi di affinità e divergenza dei due sistemi di protezione dei diritti umani.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESI_COMPLETA.pdf | 1.26 Mb |
Contatta l’autore |