Analisi modale sperimentale
per la validazione del modello FEM
di una pompa a palette.
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA MECCANICA
Relatori
relatore Prof.ssa Forte, Paola relatore Ing. Squarcini, Raffaele relatore Prof. Bertini, Leonardo relatore Prof.ssa Di Puccio, Francesca
Parole chiave
analisi modale
analisi modale sperimentale
correlazione MAC
modi propri
roving hammer
Data inizio appello
09/12/2013
Consultabilità
Completa
Riassunto
L’oggetto di questa tesi è l’analisi modale sperimentale di una pompa a palette a geometria variabile al fine di ottenere un modello FEM accurato, necessario allo studio delle emissioni acustiche. L’analisi modale sperimentale consente di correlare i modi propri del modello FEM con quelli del modello fisico; lo studio consiste nell’esecuzione dell’analisi modale della geometria del componente, la selezione dei migliori punti di impatto per il martello e di acquisizione per gli accelerometri con l’ausilio di strumenti software per il calcolo del Modal Assurance Criterion˝(MAC). Successivamente si procede con il set-up della prova comprensiva del vincolamento dell’oggetto e del posizionamento degli accelerometri, seguito dall’esecuzione del test con la martellatura dei punti precedentemente selezionati e l’acquisizione dei segnali dagli accellerometri. Si passa quindi all’estrapolazione dei parametri modali dalleFrequency Response Function˝(FRF) acquisite, tra cui frequenze proprie, auto-vettori associati e fattori di smorzamento modali. Conclude l’analisi modale sperimentale la valutazione sia della correlazione tra gli autovettori estrapolati dal test e quelli dall’analisi numerica con il MAC, sia la sovrapposizione delle FRF sperimentali e numeriche. Nel caso la correlazione non sia soddisfacente si procede realizzando un nuovo modello; questo processo è di tipo iterativo. Validato il modello del corpo pompa si è passati a quello del coperchio e all’analisi del contatto superficiale tra i due componenti con relativa correlazione modale sperimentale della giunzione.