Thesis etd-11162016-230019 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MARINIELLO, SIMONA
URN
etd-11162016-230019
Thesis title
Le incertezze degli strumenti di semplificazione:lo strano caso della s.c.i.a. edilizia
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Giomi, Valentina
Keywords
- semplificazione
- s.c.i.a.
- edilizia
Graduation session start date
14/12/2016
Availability
Full
Summary
Il presente lavoro di tesi si pone l'obiettivo di analizzare la disciplina relativa ad uno degli strumenti di semplificazione più complessi e discussi del nostro ordinamento: la s.c.i.a edilizia.
Sono stati riportati tutti gli interventi legislativi, partendo dal passaggio dalla d.i.a alla s.c.i.a, fino ad arrivare alle più recenti modifiche,avvenute con la legge n. 124/2015 ( c.d. riforma Madia).
Ci si è poi concentrati sugli aspetti più dibattuti di questo istituto dalla dottrina e dalla giurisprudenza e da ultimo, si è posto l'accento sulla recente legge regionale Toscana ( l.n.65/2014), al fine di effettuare una comparazione tra la normativa statale e la normativa regionale,soffermandosi in particolare, sugli aspetti più innovativi apportati dal legislatore regionale all'istituto in esame.
Sono stati riportati tutti gli interventi legislativi, partendo dal passaggio dalla d.i.a alla s.c.i.a, fino ad arrivare alle più recenti modifiche,avvenute con la legge n. 124/2015 ( c.d. riforma Madia).
Ci si è poi concentrati sugli aspetti più dibattuti di questo istituto dalla dottrina e dalla giurisprudenza e da ultimo, si è posto l'accento sulla recente legge regionale Toscana ( l.n.65/2014), al fine di effettuare una comparazione tra la normativa statale e la normativa regionale,soffermandosi in particolare, sugli aspetti più innovativi apportati dal legislatore regionale all'istituto in esame.
Note
La tesi in oggetto non è stata inserita correttamente nel data base dall’autore. L’autore stesso ed i relatori sono stati avvertiti di tale omissione.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESI.pdf | 770.90 Kb |
Contatta l’autore |