ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-11122016-192416


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
LENTINI, ENRICO
URN
etd-11122016-192416
Thesis title
La riforma delle province. La legge Delrio e la sua applicazione
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Fioritto, Alfredo
Keywords
  • riforma
  • province
  • legge
  • enti
  • città metropolitana
Graduation session start date
14/12/2016
Availability
Full
Summary
Il presente lavoro affronta il lungo e travagliato percorso delle riforme riguardanti gli enti provinciali, che, da decenni si susseguono nel panorama amministrativo italiano senza che nessuna normativa riesca a delineare un nuovo assetto compiuto e duraturo degli enti locali, in particolare delle province.
Il primo capitolo inquadra il percorso storico delle province italiane, fin dalle prime create in epoca romana, passando per il Medioevo ed arrivando all'Unità. Non vengono trascurati, ovviamente, periodi quali il Fascismo e soprattutto il Novecento, proprio nel XX secolo si registrano numerose riforme amministrative.
Giunti nel XXI secolo si prosegue con l'evoluzione, mai definitiva e sempre in bilico tra la volontà di abrogazione e la opposta presunta necessarietà, delle circoscrizioni provinciali finché non si delinea una delle normative più interessanti nel settore e centrale nel presente lavoro, la legge n. 56 del 2014.
Il secondo capitolo, dedicato interamente alla legge Delrio, dopo aver esposto il contenuto della normativa con il suo forte carico innovatore rappresentato innanzi tutto dalla previsione delle città metropolitane, si sofferma sulla autorevole dottrina che si è espressa in merito alla riforma Delrio ed infine sulla sentenza n. 50 del 2015 della Corte Costituzionale riguardante la legge stessa. Il capitolo si conclude con dei brevi cenni sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi, in attesa di essere sottoposta a referendum, il prossimo 4 di dicembre.
Il terzo capitolo espone l'applicazione della normativa Delrio in due regioni, scelte per motivi personali, la Toscana ed il Lazio, mettendo in evidenza le differenti finalità e tempistiche delle due leggi regionali.


File