Thesis etd-11122014-202429 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
DE ANGELI, ROBERTA
URN
etd-11122014-202429
Thesis title
Vegetazione ed ornitofauna nidificante, non passeriformes,dell'area appenninica dell'Orecchiella
Department
BIOLOGIA
Course of study
SCIENZE NATURALI
Supervisors
relatore Prof. Baldaccini, Natale Emilio
Keywords
- non passeriformi
- non passeriformes
- habitat
- comunità ornitica
- check list
- Orecchiella
- ambienti pascolo-prativi
Graduation session start date
18/12/2014
Availability
Full
Summary
Nella seguente tesi è stato preso in considerazione il tratto di Appennino Tosco-Emiliano ricadente nell'area demaniale dell'Orecchiella,.Nello specifico, il tratto di crinale che va da Monte Castellino al Passo delle Forbici, presenta una ricca varietà di ecosistemi che si esprimono attraverso un’elevata biodiversità vegetale e animale.
Proprio questa situazione ambientale, ha suscitato il nostro interesse nella realizzazione di una ricerca sui tipi di habitat presenti e nello specifico sulla relativa comunità ornitica.
In particolare, abbiamo focalizzato la nostra attenzione sugli ambienti pascolo-prativi di crinale, effettuando uno studio sulle componenti vegetazionali che ha portato alla realizzazione di una carta della vegetazione che aggiorna, attraverso osservazioni dirette sul campo, i dati bibliografici esistenti, in modo da mettere in evidenza i cambiamenti ambientali intercorsi nel tempo.
Inoltre è stata stilata una check list delle specie ornitiche presenti nell'area, ponendo particolare attenzione proprio sulla comunità Non Passeriforme tipica delle zone pascolo-prative di crinale, evidenziandone la composizione specifica , le caratteristiche ecologiche, lo stato di tutela e conservazione. .
Proprio questa situazione ambientale, ha suscitato il nostro interesse nella realizzazione di una ricerca sui tipi di habitat presenti e nello specifico sulla relativa comunità ornitica.
In particolare, abbiamo focalizzato la nostra attenzione sugli ambienti pascolo-prativi di crinale, effettuando uno studio sulle componenti vegetazionali che ha portato alla realizzazione di una carta della vegetazione che aggiorna, attraverso osservazioni dirette sul campo, i dati bibliografici esistenti, in modo da mettere in evidenza i cambiamenti ambientali intercorsi nel tempo.
Inoltre è stata stilata una check list delle specie ornitiche presenti nell'area, ponendo particolare attenzione proprio sulla comunità Non Passeriforme tipica delle zone pascolo-prative di crinale, evidenziandone la composizione specifica , le caratteristiche ecologiche, lo stato di tutela e conservazione. .
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
DISCUSSI...RAFIA.pdf | 683.68 Kb |
introduzione_.pdf | 117.28 Kb |
material...etodi.pdf | 1.81 Mb |
RISULTATI.pdf | 7.70 Mb |
Contatta l’autore |