ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-11112014-161345


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
DELL'AQUILA, LUIGI
URN
etd-11112014-161345
Thesis title
Le autorità amministrative indipendenti nell'ordinamento giuridico italiano: modelli, linee ed evoluzioni
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Fioritto, Alfredo
Keywords
  • autorità indipendenti
  • pubblica amministrazione
  • trasparenza
  • autorità italia
  • anac
  • anticorruzione
  • autorità amministrative
  • aai italia
Graduation session start date
02/12/2014
Availability
Full
Summary
Nella seguente opera è stato affrontato il fenomeno giuridico delle autorità amministrative indipendenti. Data la trasversalità dell'oggetto di studio, è stato affrontato un percorso di studio capace di mettere a fuoco anche profili del fenomeno non prettamente giuridici, come quelli economici, sociali e politici, in quanto necessari al lettore per aver cognizione del tema. Attraverso l'analisi delle riforme legislative che si sono susseguite negli ultimi trent'anni, è possibile ripercorrere l'evoluzionismo del fenomeno all'interno dell'ordinamento dando risposta, per quanto sia possibile allo stato attuale delle cose, ai principali interrogativi posti dalla dottrina nel tempo.
L'opera, dopo una prima parte storico-comparatista ed una più prettamente normativa, si conclude con l'analisi della più recente autorità indipendente istituita nel nostro ordinamento: l'ANAC. Affrontando i tre canali sui quali si erige la sua struttura, come la corruzione, la trasparenza e le performance, l'indagine pone in risalto i profili negativi e positivi dell'istituzione di un soggetto sui generis nel disegno istituzionale democratico tradizionale.
Nell'attesa che si completi la riforma legislativa, vengono poste le dovute riflessioni sulla scorta di quanto indicato dalla Suprema Corte in monito al legislatore.
File