Thesis etd-11112011-104008 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
FRANCHI, EUGENIO
URN
etd-11112011-104008
Thesis title
Taratura di un dinamometro a sei assi per prove su contatti camma-piattello mediante attrezzatura appositamente progettata
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA MECCANICA
Supervisors
relatore Prof. Ciulli, Enrico
relatore Ing. Fazzolari, Francesco
relatore Prof. Frendo, Francesco
relatore Ing. Fazzolari, Francesco
relatore Prof. Frendo, Francesco
Keywords
- minimi quadrati
- dinamometro a sei assi
- calibrazione
- taratura
Graduation session start date
30/11/2011
Availability
Full
Summary
Presso il laboratorio di tribologia del Dipartimento di Ingegneria Meccanica Nucleare e della Produzione dell'Università di Pisa, nell'ambito di un progetto riguardante lo studio del contatto lubrificato camma-piattello, è stato realizzato un dinamometro a sei assi composto da nove sensori piezoelettrici, in grado di misurare forze e momenti nello spazio.
Nel lavoro svolto, è stata progettata e realizzata una nuova attrezzatura, successivamente utilizzata per tarare questo dispositivo: sono state eseguite numerose prove sperimentali concernenti l'applicazione di forze e momenti noti e sono stati quindi acquisiti i relativi voltaggi in uscita dai sensori. Un'analisi statistica dei dati, utilizzando il metodo dei minimi quadrati, è servita a calcolare le matrici di taratura necessarie a caratterizzare il comportamento del dinamometro e permetterne l'utilizzo.
Nel lavoro svolto, è stata progettata e realizzata una nuova attrezzatura, successivamente utilizzata per tarare questo dispositivo: sono state eseguite numerose prove sperimentali concernenti l'applicazione di forze e momenti noti e sono stati quindi acquisiti i relativi voltaggi in uscita dai sensori. Un'analisi statistica dei dati, utilizzando il metodo dei minimi quadrati, è servita a calcolare le matrici di taratura necessarie a caratterizzare il comportamento del dinamometro e permetterne l'utilizzo.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi.pdf | 8.03 Mb |
Contatta l’autore |