Thesis etd-11112006-172515 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Cenderello, Tiziana
email address
tiziana.cenderello@gmail.com
URN
etd-11112006-172515
Thesis title
Ricerca delle perdite della rete di distribuzione idrica di Sarzana (SP) e proposte di interventi per il contenimento.
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA CIVILE
Supervisors
Relatore Fanton, Marco
Relatore Prof. Milano, Valerio
Relatore Prof. Milano, Valerio
Keywords
- distrettualizzazione
- perdite
- ricerca
- quantificazione
Graduation session start date
04/12/2006
Availability
Full
Summary
Negli ultimi anni è emerso il problema della difficoltà di reperimento d’acqua potabile in quantità sufficiente a soddisfarne il crescente fabbisogno.
Si nota l’esigenza del risparmio idrico nel settore civile, che è perseguibile attraverso l’adozione da parte dei gestori delle reti acquedottistiche di comportamenti e interventi mirati alla razionalizzazione e al risparmio nella fase di adduzione e di distribuzione della risorsa idrica, quindi alla ricerca e contenimento delle perdite e ad una gestione efficiente dei sistemi acquedottistici. Questa tesi analizza il problema delle perdite nella rete acquedottistica di Sarzana (SP). Dopo una fase di raccolta dei dati e delle informazioni riguardanti la rete si è valutata l’integrità della rete, mediante il calcolo del bilancio idrico e di diversi indicatori di prestazione sia a livello nazionale che internazionale. Per individuare possibili interventi di ottimizzazione e gestione delle perdite come la distrettualizzazione, il controllo delle perdite e la gestione della pressione e di tubi e assest, si è fatta una modellazione matematica della rete.
Si nota l’esigenza del risparmio idrico nel settore civile, che è perseguibile attraverso l’adozione da parte dei gestori delle reti acquedottistiche di comportamenti e interventi mirati alla razionalizzazione e al risparmio nella fase di adduzione e di distribuzione della risorsa idrica, quindi alla ricerca e contenimento delle perdite e ad una gestione efficiente dei sistemi acquedottistici. Questa tesi analizza il problema delle perdite nella rete acquedottistica di Sarzana (SP). Dopo una fase di raccolta dei dati e delle informazioni riguardanti la rete si è valutata l’integrità della rete, mediante il calcolo del bilancio idrico e di diversi indicatori di prestazione sia a livello nazionale che internazionale. Per individuare possibili interventi di ottimizzazione e gestione delle perdite come la distrettualizzazione, il controllo delle perdite e la gestione della pressione e di tubi e assest, si è fatta una modellazione matematica della rete.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
IDENTIFI...ENODI.pdf | 1.38 Mb |
IDENTIFI...EPIPE.pdf | 1.36 Mb |
relazione.pdf | 7.67 Mb |
RINGRAZIAMENTI.pdf | 5.19 Kb |
Contatta l’autore |