Imprinting e longevità aziendale.
Rinnovare nella tradizione: il caso del biscottificio Antonio Mattei
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof.ssa Bonti, Mariacristina
Parole chiave
aziende familiari
evoluzione organizzativa.
Imprinting
territorio locale
Data inizio appello
01/12/2014
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il presente lavoro di tesi prende avvio da un documento, estratto dal Registro delle Imprese Storiche istituito presso Unioncamere, il quale documenta l’esistenza di numerose piccole e medie aziende centenarie nel panorama imprenditoriale italiano. L’obiettivo del lavoro è esaminare un caso aziendale di tali eccellenze italiane, analizzando la storia che ha segnato l’avvio della specifica realtà produttiva, ripercorrendo poi, insieme all’imprenditore, quali eventi e circostanze hanno segnato gli sviluppi organizzativi che hanno interessato la realtà aziendale considerata. In parallelo con un inquadramento storico , cercherò di mettere in rilievo quali aspetti legati al contesto sociale e culturale hanno avuto una ripercussione sulle vicende aziendali, andando ad individuare e sottolineare le peculiarità che hanno fatto sì che tale azienda prosperasse negli anni. Il cuore del mio lavoro consiste nell’analizzare gli aspetti organizzativi che sono stati considerati e affrontati, andando ad individuare che tipologia di evoluzione organizzativa si è manifesta. Attraverso questa analisi metterò in evidenza quali riscontri sulle dinamiche operative e produttive si sono avuti in conseguenza delle scelte organizzative effettuate.