logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-11082022-223643


Tipo di tesi
Tesi di dottorato di ricerca
Autore
MATERA, ISABELLA
URN
etd-11082022-223643
Titolo
Nouvelles données sur l'apparition et évolution du phénomène campaniforme dans l'Europe méditerranéenne. L'apport des industries lithiques comme indicateur chrono-culturel.
Settore scientifico disciplinare
L-ANT/01
Corso di studi
SCIENZE DELL'ANTICHITA' E ARCHEOLOGIA
Relatori
tutor Prof. Lo Vetro, Domenico
tutor Prof. Lemercier, Olivier
Parole chiave
  • culture locali
  • reti di relazioni. Bell Beakers
  • lithic production
  • local cultures
  • relationship networks
  • campaniforme
  • produzioni litiche
Data inizio appello
14/11/2022
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
14/11/2092
Riassunto
Questa tesi si propone di fornire nuovi elementi sulla comparsa e sull'evoluzione del fenomeno campaniforme nell'Italia centro-settentrionale e nel sud della Francia e, più in generale, nell'Europa mediterranea. A tal fine sono state studiate, secondo un approccio tecno-economico e tipologico, alcune industrie litiche precampaniformi e campaniformi della Linguadoca, della Lombardia e della Toscana. Grazie all'individuazione degli elementi di continuità e di rottura nelle produzioni litiche campaniformi di ciascuna regione in relazione alle tradizioni tecniche locali, è stato possibile precisare la natura e l'entità delle relazioni tra le popolazioni locali e i gruppi campaniformi, permettendo così di comprendere meglio i meccanismi alla base della comparsa di questo fenomeno nelle regioni esaminate. Sia nel sud-est della Francia che nell'Italia centro-settentrionale, la produzione litica campaniforme mostra forti legami con la tradizione locale; le innovazioni campaniformi riguardano soprattutto la presenza di alcuni tipi di strumento più specializzati (ad esempio le punte di freccia). Inoltre, il confronto tra le produzioni litiche campaniformi dell'Italia centro-settentrionale e quelle del sud-est della Francia ha evidenziato l'esistenza di alcune notevoli differenze sia dal punto di vista tecno-economico sia tipologico. Le informazioni ottenute dallo studio delle produzioni litiche, evidenziando le somiglianze e le differenze dei caratteri regionali, hanno messo in luce le influenze tra gruppi campaniformi insediati in aree geografiche distanti tra loro, contribuendo così a migliorare le conoscenze sulle reti di circolazione e di scambio (talvolta a lunga distanza) che si svilupparono nell'Europa mediterranea durante il III millennio a.C.

This PhD thesis aims to provide new elements on the emergence and evolution of the Bell Beaker phenomenon in Central and Northern Italy and in the South-eastern France and, more globally, in Mediterranean Europe. To this end, some pre-Bell Beaker and Bell Beaker lithic industries from Languedoc, Lombardy and Tuscany have been studied according to a techno-economic and typological approach. Thanks to the identification of the elements of continuity and rupture in the Bell Beaker lithic productions of each region in relation to the local technical traditions, it was possible to specify the nature and extent of the relations between the local populations and the Bell Beaker groups, thus allowing a better understanding of the mechanisms underlying the emergence of this phenomenon in the regions examined. In both South-eastern France and Northern and Central Italy, Bell Beaker lithic production shows strong links with the local tradition; Bell Beaker innovations mainly concern the presence of certain more specialised tool types (such as arrowheads). Furthermore, the comparison between the Bell Beaker lithic productions of Northern and Central Italy and those of South-eastern France has shown the existence of some noteworthy differences both technological and typological ones. The informations obtained from the study of lithic productions, by showing the similarities and differences of regional characters, has highlighted the influences between Bell Beaker groups established in geographical areas distant from each other, thus contributing to the improvement of knowledge on the networks of circulation and exchanges, sometimes at long distance, which developed in Mediterranean Europe during the third millennium BCE.
File