Thesis etd-11082022-162308 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
DONATI, GIULIA
URN
etd-11082022-162308
Thesis title
Le sopravvenienze nell'esecuzione del giudicato amministrativo
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Giomi, Valentina
Keywords
- sopravvenienze
- giudizio di ottemperanza
- esecuzione della sentenza
- giudicato
Graduation session start date
05/12/2022
Availability
None
Summary
Il fenomeno delle sopravvenienze nel diritto amministrativo è stato oggetto di particolare attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza, a causa dell'assenza di una specifica disciplina, anche all'interno del codice del processo amministrativo. La mancanza di una definizione da parte del legislatore e di una regolamentazione di tale fenomeno, si è maggiormente evidenziata a seguito della mutata concezione del processo come non più giudizio sull'atto, ma sul rapporto. Da qui l'importanza del contributo giurisprudenziale e dottrinario sul tema, che ha consentito l'elaborazione di principi che tengano conto, da una parte, della necessità di non vanificare l'intangibilità della decisione del giudice e, dall'altra, dell'inevitabile sviluppo diacronico delle situazioni giuridiche soggettive nella fase di esecuzione del giudicato e quindi nella riedizione del potere da parte della P.A. a seguito della sentenza. A tal fine, dopo un'analisi del giudicato amministrativo e dei suoi effetti, nel capitolo 2 viene affrontato e analizzato il giudizio di ottemperanza, quale sede principe in cui possono esplicarsi gli effetti dell'incidenza delle sopravvenienze, analizzate, poi, nella loro duplice accezione, di fatto e di diritto, nel terzo capitolo, dove viene affrontato anche il tema dei limiti temporali delle stesse e della loro rilevanza, con specifico riferimento anche ad una rassegna esemplificativa dei casi più emblematici oggetti di esame della giurisprudenza recente. Infine, il quarto capitolo si pone l'obiettivo di valutare i poteri del giudice dell'ottemperanza sulla valutazione delle sopravvenienze, analizzando le conseguenze in caso di loro rilevanza anche a tutela del privato, attraverso l'azione di risarcimento danni per equivalente, connessi alla mancata esecuzione in forma specifica della pronuncia.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |