Tesi etd-11072016-215942 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
LIBERATORI, STEFANO
URN
etd-11072016-215942
Titolo
Application of LCA in the treatment of dredged sediments.
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Corso di studi
INGEGNERIA IDRAULICA, DEI TRASPORTI E DEL TERRITORIO
Relatori
relatore Prof. Iannelli, Renato
correlatore Dott.ssa Giovenali, Elisabetta
correlatore Dott.ssa Giovenali, Elisabetta
Parole chiave
- lca
- life cycle assessment
- life+sekret livorno
- openlca
- remediation
- sekret
Data inizio appello
06/12/2016
Consultabilità
Completa
Riassunto
L’argomento approfondito in questa tesi, riguarda l’applicazione del metodo Life Cycle Assessment relativamente al progetto SEKRET, calato nel porto di Livorno. Lo scopo dello studio è quello di un confronto LCA, tra la bonifica elettrocinetica e lo smaltimento ordinario in discariche, dei sedimenti marini contaminati da metalli pesanti.
L’elaborato è stato suddiviso in due parti. Nella parte I, viene presa in rassegna la gestione dei sedimenti dragati nei principali paese europei come l’Inghilterra, la Germania, la Francia, l’Irlanda e le regioni Baltiche; il capitolo 3 descrive il sistema normativo italiano in merito alla gestione dei sedimenti; successivamente viene comparato il sistema italiano con quello francese e spagnolo. Il capitolo 4 mostra i principali metodi di decontaminazione, come il capping, gli impianti di smaltimenti confinati (CDF), il bio-risanamento, la fitodepurazione e la bonifica elettrocinetica. La parte I si conclude con il capitolo 5, nel quale viene analizzata l’analisi LCA (Life Cycle Assessment) nella sua interezza. Il metodo LCA è una procedura standardizzata che permette di registrare, quantificare e valutare i danni ambientali associati ad un prodotto, un processo o un servizio, in un contesto molto particolare, che deve essere definito in anticipo. La struttura LCA è descritta nella norma UNI EN ISO 14040 e seguenti.
La parte II invece è stata strutturata come segue: il capitolo 6 analizza i due principali progetti sperimentali attuati sul porto di Livorno, Agriport e SEKRET, entrambi finanziati dall’Unione Europea all’interno dei progetti LIFE. Il primo ha lo scopo di analizzare il processo di bonifica dei sedimenti contaminati tramite la tecnologia di bio-risanamento, mentre il secondo ha l’obiettivo di analizzare la bonifica elettrocinetica sui sedimenti portuali, contaminati da metalli pesanti. Il capitolo 7 comprende, invece, l'analisi della bonifica SEKRET condotta con l'LCA, applicata al caso reale del porto di Livorno. Dopo una serie di visite al sito pilota ed una serie di ricerche bibliografiche sul tema della bonifica elettrocinetica, è stato modellato un impianto di decontaminazione elettrocinetica di dimensioni reali. L’impianto è stato progettato in 5 macroaree: vasca di decontaminazione, impianto di gestione dell’elettrolita, impianto di gestione dell’effluente gassoso, impianto di gestione dell’elettrolita esausto (diviso in osmosi e disidratazione) ed infine la macroarea relativa ai prodotti in uscita dal sistema SEKRET. Segue la fase di creazione degli inventari, ciascuna per macroarea, attingendo le informazioni relative ai processi dal database EcoInvent 3.3. Dopo aver impostato il software di calcolo, è stato scelto il miglior metodo di calcolo per la tipologia di analisi LCA in esame. La scelta è ricaduta sul metodo Recipe 2008. È stato ripetuto il procedimento anche per la gestione dei sedimenti in discarica. Infine i due processi LCA relativi al SEKRET e alla dismissione in discarica sono stati messi a confronto. Il capitolo 8 riguarda le conclusioni; dai dati ottenuti non emerge una netta prevalenza di un sistema sull’altro, tuttavia la bonifica elettrocinetica SEKRET offre dei vantaggi come la minor emissione di CO2 in atmosfera e soprattutto le minori quantità inviate in discarica, apportando, nel complesso, un beneficio maggiore rispetto alla semplice dimora in discarica.
Si conclude con i riferimenti bibliografici del materiale utilizzato per lo svolgimento di questo lavoro.
L’elaborato è stato suddiviso in due parti. Nella parte I, viene presa in rassegna la gestione dei sedimenti dragati nei principali paese europei come l’Inghilterra, la Germania, la Francia, l’Irlanda e le regioni Baltiche; il capitolo 3 descrive il sistema normativo italiano in merito alla gestione dei sedimenti; successivamente viene comparato il sistema italiano con quello francese e spagnolo. Il capitolo 4 mostra i principali metodi di decontaminazione, come il capping, gli impianti di smaltimenti confinati (CDF), il bio-risanamento, la fitodepurazione e la bonifica elettrocinetica. La parte I si conclude con il capitolo 5, nel quale viene analizzata l’analisi LCA (Life Cycle Assessment) nella sua interezza. Il metodo LCA è una procedura standardizzata che permette di registrare, quantificare e valutare i danni ambientali associati ad un prodotto, un processo o un servizio, in un contesto molto particolare, che deve essere definito in anticipo. La struttura LCA è descritta nella norma UNI EN ISO 14040 e seguenti.
La parte II invece è stata strutturata come segue: il capitolo 6 analizza i due principali progetti sperimentali attuati sul porto di Livorno, Agriport e SEKRET, entrambi finanziati dall’Unione Europea all’interno dei progetti LIFE. Il primo ha lo scopo di analizzare il processo di bonifica dei sedimenti contaminati tramite la tecnologia di bio-risanamento, mentre il secondo ha l’obiettivo di analizzare la bonifica elettrocinetica sui sedimenti portuali, contaminati da metalli pesanti. Il capitolo 7 comprende, invece, l'analisi della bonifica SEKRET condotta con l'LCA, applicata al caso reale del porto di Livorno. Dopo una serie di visite al sito pilota ed una serie di ricerche bibliografiche sul tema della bonifica elettrocinetica, è stato modellato un impianto di decontaminazione elettrocinetica di dimensioni reali. L’impianto è stato progettato in 5 macroaree: vasca di decontaminazione, impianto di gestione dell’elettrolita, impianto di gestione dell’effluente gassoso, impianto di gestione dell’elettrolita esausto (diviso in osmosi e disidratazione) ed infine la macroarea relativa ai prodotti in uscita dal sistema SEKRET. Segue la fase di creazione degli inventari, ciascuna per macroarea, attingendo le informazioni relative ai processi dal database EcoInvent 3.3. Dopo aver impostato il software di calcolo, è stato scelto il miglior metodo di calcolo per la tipologia di analisi LCA in esame. La scelta è ricaduta sul metodo Recipe 2008. È stato ripetuto il procedimento anche per la gestione dei sedimenti in discarica. Infine i due processi LCA relativi al SEKRET e alla dismissione in discarica sono stati messi a confronto. Il capitolo 8 riguarda le conclusioni; dai dati ottenuti non emerge una netta prevalenza di un sistema sull’altro, tuttavia la bonifica elettrocinetica SEKRET offre dei vantaggi come la minor emissione di CO2 in atmosfera e soprattutto le minori quantità inviate in discarica, apportando, nel complesso, un beneficio maggiore rispetto alla semplice dimora in discarica.
Si conclude con i riferimenti bibliografici del materiale utilizzato per lo svolgimento di questo lavoro.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESI_LIB...EKRET.pdf | 6.01 Mb |
Contatta l’autore |