ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-11062020-200528


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MASINO, ALESSANDRO
URN
etd-11062020-200528
Thesis title
Trent'anni di semplificazione amministrativa: una panoramica sui principali istituti di semplificazione amministrativa, a trent'anni dalla loro introduzione con legge 7 agosto 1990 n. 241, con particolare riferimento alle piu recenti riforme
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Azzena, Luisa
Keywords
  • procedimento
  • interesse pubblico
  • amministrazioni
Graduation session start date
09/12/2020
Availability
Withheld
Release date
09/12/2090
Summary
Gli istituti di semplificazione amministrativa sono stati trasformati in fattispecie giuridiche a carattere generalizzato con la legge 241/1990. Alcuni già esistevano prima dell'entrata in vigore della legge stessa, altri sono sorti con essa invece. Si tratta della conferenza di servizi, degli accordi tra amministrazioni, della dichiarazione d'inizio attività, della segnalazione certificata d'inizio attività e del silenzio assenso; recenti riforme hanno peraltro istituito anche il silenzio assenso tra amministrazioni, che opera esclusivamente nei rapporti giuridici amministrativi e nei procedimenti tra amministrazioni pubbliche. La direzione di marcia verso cui si dirigono le riforme in materia, comprese le più recenti, è chiarissima: ampliarne la portata, il perimetro applicativo, la facilità di utilizzazione per tutti i soggetti giuridici, privati e pubblici; ma un rischio notevole compare sullo sfondo degli interventi legislativi: la potenziale compromissione degli interessi pubblici, che le amministrazioni pubbliche dovrebbero sempre salvaguardare.
File