Implementazione di un sistema di supervisione e controllo general purpose con logiche programmabili (PLC) applicato a motori asincroni
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Corso di studi
INGEGNERIA DELLA AUTOMAZIONE
Relatori
relatore Prof.ssa Pallottino, Lucia relatore Ing. Sgambelluri, Nicola
Parole chiave
android
android studio
bluetooth
controllo remoto
dimensionamento quadro elettrico
java
linguaggio ladder
logiche programmabili
plc
sistema di controllo
V350
vision V350 unitronics
Data inizio appello
26/11/2015
Consultabilità
Completa
Riassunto
Viene fornita una panoramica dei PLC (logiche programmabili) del loro di linguaggio di programmazione e dei vantaggi dei dispositivi di nuova generazione dotati di interfaccia HMI. Viene fornita una introduzione al linguaggio a contatti ladder evidenziando le principali caratteristiche del modello di plc utilizzato: il Vision 350 della Unitronics. E'stata realizzata un'applicazione base per testare le varie funzionalità del dispositivo: monitoraggio e testing ingressi digitali ed analogici ed uscite digitali, sd card, menu avanzato protetto da password, loockup table, timer. Viene descritto in dettaglio la programmazione della HMI per realizzare un sistema di controllo general purpose per applicazioni di automazione industriale. Il PLC descritto viene gestito direttamente tramite HMI ed è possibile attivare la logica di controllo e monitorare il sistema tramite comunicazione Bluetooth. E' analizzato in dettaglio, con alcuni accenni alle principali funzioni, un'applicazione Android realizzata in Java in ambiente Adroid Studio per dispositivi mobile. Vengono riportati alcuni esempi di un sistema di controllo dell'utilizzo dell'applicazione general purpose con quadro elettrico dotato di PLC automazione e sensoristica. Viene descritto il dimensionamento di massima del quadro elettrico. Infine viene implementato un caso pratico per il controllo di motori asincroni trifase mediante il quadro precedentemente dimensionato.