Tesi etd-11052014-164330 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
LUDOVICO, FRANCESCA
URN
etd-11052014-164330
Titolo
Il diritto al silenzio nel sistema processuale penale
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof.ssa Bonini, Valentina
Parole chiave
- diritto al silenzio imputato
- legge di attuazione n.63 del 2001
- legislazione emergenziale
- origine e sviluppo nemo tenetur se detegere
- riforma costituzionale art. 111
Data inizio appello
02/12/2014
Consultabilità
Completa
Riassunto
Si affronta la tematica del diritto al silenzio dell’imputato come affermazione della prima massima del garantismo processuale accusatorio partendo da un’analisi delle radici storiche e dell’evoluzione normativa, passa dalla parentesi della “legislazione dell’emergenza” e finisce per concludere con la Riforma costituzionale dell’art.111 Cost. e l.63 del 2001 di attuazione del Giusto processo. L’analisi normativa verte sull’istituto dell’interrogatorio, dell’incompatibilità a testimoniare, della testimonianza assistita e dell' esame del coimputato ed imputato. Si conclude con considerazioni generali sulla legge 63 del 2001.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
indice.pdf | 90.54 Kb |
TESI_OK.pdf | 850.11 Kb |
Contatta l’autore |