Thesis etd-11042016-191827 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BUONAMICI, SHARON
URN
etd-11042016-191827
Thesis title
Mineralizzazione del follicolo pilifero nel barboncino
Department
SCIENZE VETERINARIE
Course of study
MEDICINA VETERINARIA
Supervisors
relatore Prof.ssa Abramo, Francesca
Keywords
- follicolo pilifero
- mineralizzazione
- Von Kossa
- barboncino
Graduation session start date
16/12/2016
Availability
Full
Summary
Studio sperimentale con osservazione di 107 preparati istologici provenienti da biopsie cutanee di cani di razza Barbone tra 1 e 15 anni, con almeno 5 unità follicolari normali, colorati con ematossilina-eosina per verificare la presenza di granulosità basofile della parete follicolare riferibili a possibili depositi di calcio.Tutti i preparati sono stati colorati con tecnica di Von Kossa al fine di mettere a confronto l’efficacia delle due metodologie. Oltre ai Barboni sono stati utilizzati 40 preparati da cani di altre razze, per confronto. Le granulazioni basofile riscontrate all’EE non sempre hanno trovato conferma con la colorazione Von Kossa, non è possibile quindi confermarne la natura calcica. Forse il materiale basofilo rappresenta un’alterazione diversa dalla mineralizzazione oppure un’alterazione molto precoce nella deposizione dei Sali di calcio, non sufficiente a determinare una reazione specifica al Von Kossa. La mineralizzazione follicolare nel barboncino è un’evenienza riscontrabile, in assenza di lesioni infiammatorie vicine, soprattutto oltre gli 8 anni di età. Sono state riscontrate granulazioni basofile all’EE nel follicolo pilifero di 3 su 6 degli Schnauzer inclusi nello studio.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi_Buo...i_ETD.pdf | 2.96 Mb |
Contatta l’autore |