Tesi etd-11032022-092138 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CILIA, GIUSEPPE
URN
etd-11032022-092138
Titolo
Il settore turistico italiano tra controllo regionale e crisi
energetiche negli anni Settanta
Dipartimento
SCIENZE POLITICHE
Corso di studi
PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI TURISTICI MEDITERRANEI
Relatori
relatore Prof. Bianchi, Alberto
Parole chiave
- anni settanta
- controllo regionale
- crisi petrolifere
- italia
- trasferimento funzioni amministrative
- turismo
Data inizio appello
12/12/2022
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
Nell'elaborato, suddiviso in tre capitoli, si parla dell'evoluzione storica del turismo sul territorio italiano nel periodo compreso tra l'inizio degli anni Settanta e i primi anni Ottanta. Nel primo capitolo si affronterà la questione da un punto di vista storico-politico, esaminando gli eventi avvenuti in Italia e nel mondo, i governi che si sono succeduti ed i provvedimenti da questi adottati. Nel secondo capitolo si tratteranno materie più vicine al settore turistico, a partire dal trasferimento delle funzioni amministrative dallo Stato alle regioni, fino a parlare dei vari organi (ENIT, Ministero del turimo...) e delle leggi quadro sul turismo. Nel terzo capitolo si affronteranno due interrogativi importanti, ovvero come le crisi energetiche hanno influenzato le modalità di fare turismo in Italia e quali effetti ha avuto, in termini turistici, il trasferimento delle funzioni alle regioni relativamente a queste ultime. Nell'elaborato è presente anche un'appendice statistica, creata ad hoc con i dati ricavati dal sito dell'Istat, grazie ai quali è stato anche possibile calcolare degli indici.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |