logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-11032011-155741


Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
LAZZARINI, GIULIANO
URN
etd-11032011-155741
Thesis title
Ricerche sugli ebrei senesi nel Quattrocento
Academic discipline
M-STO/01
Course of study
STORIA
Supervisors
tutor Prof. Luzzati, Michele
Keywords
  • ebrei
  • jews
  • Siena
  • Toscanella
Graduation session start date
05/12/2011
Availability
Full
Summary
Si affronta nella tesi il tema della presenza ebraica a Siena e nei comuni del suo distretto nella seconda metà del XV secolo. La ricerca é stata condotta su documenti pubblici e privati presenti nell’Archivio di Stato di Siena. I risultati prodotti hanno come fulcro la vita e le vicende della più importante famiglia ebraica senese dell’epoca, cioé quella dei banchieri denominati “da Toscanella”. I frequenti contatti che i banchieri ebrei senesi tenevano con i propri correligionari presenti su tutto il territorio di Siena ha portato a conoscenza dei rapporti che il “banco-madre” di Siena intratteneva con i banchi di prestito di Montalcino, Sarteano, Grosseto, Massa e Lucignano. Le vicende dei prestatori del distretto senese hanno messo in risalto anche gli attriti e gli scontri tra la minoranza ebraica e le autorità cristiane. Proprio grazie ad alcune questioni giudiziarie legate agli ebrei é stato possibile tracciare un quadro complessivo, benché ancora molto lacunoso, delle attività ebraiche, dei rapporti intercorrenti tra i vari banchi di prestito e delle strategie adottate dagli ebrei per difendersi dagli attacchi provenienti dall’esterno. Le gravi lacunedocumentarie non hanno consentito una ricostruzione a tutto tondo delle vicende degli ebrei nella Repubblica di Siena nel periodo considerato, ma si confida di essere riusciti ad individuare le linee portanti lungo le quali dovranno articolarsi ulteriori ricerche su un “case-study” così particolare come quello di Siena.

File