Tesi etd-10282020-105502 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ANDREAZZOLI, ALESSIA
URN
etd-10282020-105502
Titolo
Tutti i patti sono siglati. Il ruolo del Coro nell'Edipo a Colono di Sofocle.
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
FILOLOGIA E STORIA DELL'ANTICHITA'
Relatori
relatore Medda, Enrico
Parole chiave
- coro
- Edipo a Colono
- Sofocle
- tragedia greca
Data inizio appello
16/11/2020
Consultabilità
Completa
Riassunto
L'elaborato propone un'analisi degli interventi corali dell'Edipo a Colono, l'ultima tragedia composta da Sofocle, allo scopo di offrire un'interpretazione del ruolo svolto dal Coro nel dramma, in relazione sia al corpus sopravvissuto del tragediografo sia alla produzione teatrale coeva e immediatamente successiva. Lo studio si articola in cinque capitoli: a seguito di una panoramica generale della critica antica e moderna sulla dibattuta integrazione del Coro nell'azione, viene approfondito il contenuto del testo della tragedia dal punto di vista filologico e letterario, rivolgendo l'attenzione alla partecipazione del Coro alla vicenda rappresentata. Nella seconda parte dell'elaborato viene esaminato il ruolo attivo del gruppo corale dell'Edipo a Colono in rapporto al periodo storico contemporaneo alla composizione dell'opera e agli sviluppi del teatro degli ultimi anni del V secolo. Infine, il Coro dell'Edipo a Colono viene confrontato con quello delle opere precedenti di Sofocle, in particolare con quello del Filottete, dimostrando che il coinvolgimento del gruppo corale caratterizza l'intero corpus dell'autore e che il fenomeno tragico non può essere ridotto ad un'unica linea di sviluppo.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
tesi.pdf | 726.92 Kb |
Contatta l’autore |