| Tesi etd-10282003-092832 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea vecchio ordinamento
  
    Autore
  
  
    Lotti, Giuseppe  
  
    Indirizzo email
  
  
    glotti@interfree.it
  
    URN
  
  
    etd-10282003-092832
  
    Titolo
  
  
    STUDIO IDROGEOLOGICO DEL VALDARNO INFERIORE TRA I FIUMI ELSA E ERA
  
    Dipartimento
  
  
    SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
  
    Corso di studi
  
  
    SCIENZE GEOLOGICHE
  
    Relatori
  
  
    relatore Dott. Spandre, Roberto
  
    Parole chiave
  
  - idrogeologia
- sistema idrogeologico
- Valdarno inferiore
    Data inizio appello
  
  
    14/11/2003
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    14/11/2043
  
    Riassunto
  
  L’oggetto del presente lavoro è lo studio del sistema idrogeologico del Valdarno inferiore con particolare riguardo alla ricostruzione delle caratteristiche idrogeologiche del sistema acquifero attraverso l’uso di sistemi informativi territoriali (GIS).
A tale fine il sistema idrogeologico è stato caratterizzato sia da un punto di vista geometrico (spessori e profondità dei vari corpi ghiaiosi e sabbiosi), sia idrogeologico (permeabilità, trasmissività). E’ stata posta particolare attenzione alla ricostruzione delle geometrie dei corpi idrogeologici ed alla distribuzione delle diverse tessiture al loro interno, attraverso l'analisi delle stratigrafie dei pozzi, archiviate nel database.
A tale fine il sistema idrogeologico è stato caratterizzato sia da un punto di vista geometrico (spessori e profondità dei vari corpi ghiaiosi e sabbiosi), sia idrogeologico (permeabilità, trasmissività). E’ stata posta particolare attenzione alla ricostruzione delle geometrie dei corpi idrogeologici ed alla distribuzione delle diverse tessiture al loro interno, attraverso l'analisi delle stratigrafie dei pozzi, archiviate nel database.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		