Thesis etd-10262022-103024 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Elaborati finali per laurea triennale
Author
ZAMPERINI, ELENA
URN
etd-10262022-103024
Thesis title
Lacune dolorose. La Storia dei Giocatori di carte di Bartolomeo Manfredi e del restauro che li ha restituiti
Department
Civiltà e Forme del Sapere
Course of study
Scienze dei Beni Culturali
Supervisors
relatore Prof.ssa Savettieri, Chiara
Keywords
- Daniela Lippi
- Cesare Brandi
- restauro conservativo
- Strage di via dei Georgofili
- Bartolomeo Manfredi
- Critica del restauro
Graduation session start date
13/09/2021
Availability
Full
Summary
Questo lavoro di tesi prende le mosse dall’analisi storico-artistica dei Giocatori di carte di Bartolomeo Manfredi, per poi ripercorrerne la storia conservativa fino al 27 maggio 1993. A questa data l'opera, esposta a Firenze nel Corridoio Vasariano, fu colta dall’esplosione della bomba mafiosa della strage di via dei Georgofili. La vicenda dell'attentato è brevemente ripercorsa nel suo svolgimento, inserito nel generale disegno stragistico di Cosa Nostra, e analizzata attraverso le conclusioni tratte in sede processuale, rispetto al danneggiamento dei beni storico-artistici patrimonio nazionale. La tesi si concentra, infine, sul racconto del restauro che, venticinque anni dopo l’attentato, ha restituito l’opera al pubblico. Tale resoconto si avvale di un’intervista generosamente concessa dalla restauratrice Daniela Lippi, nel corso delle ricerche per la pubblicazione.
Nel ripercorrere il restauro, questa tesi intende osservare l’istanza critica sottesa alla metodologia in virtù della quale l’intervento è stato condotto. In particolare, quelle riflessioni, in conseguenza delle quali, la restauratrice ha scelto di trattare le lacune che, dal trauma, risultavano sulla tela.
Nel ripercorrere il restauro, questa tesi intende osservare l’istanza critica sottesa alla metodologia in virtù della quale l’intervento è stato condotto. In particolare, quelle riflessioni, in conseguenza delle quali, la restauratrice ha scelto di trattare le lacune che, dal trauma, risultavano sulla tela.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Lacune_dolorose.pdf | 5.03 Mb |
Contatta l’autore |