ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-10242014-084543


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
GIORGIO, GRAZIA
URN
etd-10242014-084543
Thesis title
Studi in vitro su un candidato farmaco per la malattia di Alzheimer: la molecola painless NGF
Department
FARMACIA
Course of study
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Supervisors
relatore Cattaneo, Antonino
relatore La Motta, Concettina
Keywords
  • Alzheimer
  • painless
  • nerve growth factor
  • NGF
Graduation session start date
12/11/2014
Availability
Full
Summary
L'Alzheimer è una malattia degenerativa i cui principali sintomi sono: perdita della memoria soprattutto a breve termine, incapacità di articolazione della parola e perdita di neuroni colinergici. Una delle cause di questa patologia sembra interessare uno sbilancio del rapporto tra proNGF/NGF. L'NGF è il fattore di crescita noto per il mantenimento e il differenziamento dei neuroni colinergici, ma sembra che nella malattia di Alzheimer i suoi livelli siano più bassi che in soggetti normali. L'NGF come tale però, non può essere somministrato in quanto provoca effetti collaterali quali dolore oltre ad avere una scarsa permeabilità per il cervello. Sono state quindi prodotte forme mutanti, tra le quali lo hNGF P61SR100E che non ha la capacità di sensibilizzare le terminazioni nocicettive e per questo definito "painless". In questo studio ho effettuato una serie di studi sulla stabilità di questa proteina paragonandola agli altri mutanti noti. Lo studio vuole dimostrare che l'NGFP61SR1OOE è il miglior candidato farmaco per studi clinici futuri. Inoltre in questo studio ho prodotto due nuove proteine di fusione (hNGF P61SR100E-Cyc), in cui un peptide ciclotide è stato addizionato al mutante painless allo scopo di incrementare il passaggio della molecola al cervello.
File