Tesi etd-10222013-175106 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
TASCONE, CLAUDIO
URN
etd-10222013-175106
Titolo
Sviluppo software/hardware di un modem acustico subacqueo a spettro espanso
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Corso di studi
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
Relatori
relatore Prof. Reggiannini, Ruggero
relatore Ing. Moretti, Marco
relatore Ing. Michelini, Marco
relatore Ing. Moretti, Marco
relatore Ing. Michelini, Marco
Parole chiave
- Driver DAQmx
- Labview
- modulazione Sweep-Spread Carrier
- S2C
- Sistema PXI
Data inizio appello
02/12/2013
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi tratta la sviluppo software/hardware di un modem acustico subacqueo a spettro espanso. Gli elementi principali utilizzati sono:
Labview: è l'ambiente di sviluppo utilizzato per la simulazione del sistema di comunicazione formato da trasmettitore, canale e ricevitore.
Sistema PXI: parte Hardware formata da uno chassis all'interno del quale sono alloggiati un controller e una scheda di acquisizione/generazione dati
Driver DAQmx: utilizzati per la gestione della scheda
analizzatore di spettro: utilizzato per verificare che il segnale effettivamente inviato è quello di nostro interesse.
Tramite questi elementi è stato possibile determinare le prestazioni del modem in termini di bit-error-rate ed effettuare una trasmissione reale del segnale generato dal modem.
Labview: è l'ambiente di sviluppo utilizzato per la simulazione del sistema di comunicazione formato da trasmettitore, canale e ricevitore.
Sistema PXI: parte Hardware formata da uno chassis all'interno del quale sono alloggiati un controller e una scheda di acquisizione/generazione dati
Driver DAQmx: utilizzati per la gestione della scheda
analizzatore di spettro: utilizzato per verificare che il segnale effettivamente inviato è quello di nostro interesse.
Tramite questi elementi è stato possibile determinare le prestazioni del modem in termini di bit-error-rate ed effettuare una trasmissione reale del segnale generato dal modem.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESI.pdf | 2.47 Mb |
Contatta l’autore |