Tesi etd-10212016-182018 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MERENDELLI, ELISA
URN
etd-10212016-182018
Titolo
Traduzione e commento di Géant di Jo Hoestlandt
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
TRADUZIONE LETTERARIA E SAGGISTICA
Relatori
relatore Dott.ssa Sommovigo, Barbara
Parole chiave
- amicizia
- gigante
- letteratura per l'infanzia
- morte e lutto
- mutismo selettivo
- teatro
- traduzione
Data inizio appello
07/11/2016
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
07/11/2086
Riassunto
La presente tesi si compone di una traduzione integrale in italiano di un testo di letteratura per l’infanzia – Géant di Jo Hoestlandt – seguita da un’analisi contenutistica e traduttologica. L’elaborato si sviluppa in tre capitoli. Il primo capitolo si divide, a sua volta, in due parti: nella prima presento alcune considerazioni sulla letteratura giovanile, cosi da cercare di comprendere maggiormente l’opera della scrittrice. In un primo momento mi soffermo sul genere letterario: la nascita, lo sviluppo e la sua espansione nella seconda metà del Novecento facendo riferimento a opere e riviste pubblicate in questo stesso periodo. In un secondo momento mi soffermo sulla letteratura dell’infanzia da un punto di vista pedagogico e didattico, provando a dare una definizione del genere. Segue una parte dedicata alla scrittrice Jo Hoestlandt, con cenni della sua biografia e una panoramica delle sue opere. Infine, esamino la figura del gigante nella storia e le dinamiche psicologiche e affettive che hanno portato il protagonista del récit a capire il vero significato dell’essere un vero gigante.
Nel secondo capitolo vengono esaminate le principali tematiche del racconto: il mutismo selettivo, la morte e il lutto, l’amicizia e il ruolo del teatro nel rapporto tra i piccoli protagonisti.
Il terzo e ultimo capitolo si sviluppa intorno alle problematiche traduttive riscontrate, precedute da alcune considerazioni generali sulle difficoltà specifiche della letteratura per l’infanzia.
Nel secondo capitolo vengono esaminate le principali tematiche del racconto: il mutismo selettivo, la morte e il lutto, l’amicizia e il ruolo del teatro nel rapporto tra i piccoli protagonisti.
Il terzo e ultimo capitolo si sviluppa intorno alle problematiche traduttive riscontrate, precedute da alcune considerazioni generali sulle difficoltà specifiche della letteratura per l’infanzia.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |