| Tesi etd-10202012-145111 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    BARSACCHI, ELENA  
  
    URN
  
  
    etd-10202012-145111
  
    Titolo
  
  
    L'influenza dell'aspettativa di analgesia sulla risposta al trattamento infiltrativo con anestetico e cortisone delle faccette articolari in soggetti con lombosciatalgia e cervicalgia.
  
    Dipartimento
  
  
    PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
  
    Corso di studi
  
  
    PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Ciaramella, Antonella
  
    Parole chiave
  
  - Nessuna parola chiave trovata
    Data inizio appello
  
  
    12/11/2012
  
    Consultabilità
  
  
    Parziale
  
    Data di rilascio
  
  
    12/11/2052
  
    Riassunto
  
  La lombosciatalgia e la cervicalgia sono quadri clinici frequentemente riportati nella popolazione di età adulta, rappresentano due dei disturbi più frequenti tra le patologie dolorose croniche disabilitanti e hanno un impatto significativo dal punto di vista economico, sociale e della salute. Le infiltrazioni con anestetico e cortisone rappresentano uno degli interventi più diffusi per il trattamento del dolore spinale con risultati abbastanza soddisfacenti per quanto riguarda la riduzione del dolore cronico a breve e lungo termine. Partendo dal presupposto che, come sostenuto dalla letteratura, l’aspettativa dei soggetti sia in grado di influenzare l’esperienza emotiva legata all’analgesia indotta da placebo e in particolare di modulare la percezione del dolore, l’obiettivo primario di questo studio è quello di valutare l’influenza dell’aspettativa di analgesia sulla risposta al trattamento infiltrativo delle faccette articolari con anestetico e cortisone in soggetti con lombosciatalgia e cervicalgia. L’obiettivo secondario dello studio è quello di valutare l’influenza di alcune dimensioni psicologiche sull’aspettativa di analgesia tramite l’analisi dei risultati ottenuti da test standardizzati somministrati ai partecipanti allo studio.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Indice.pdf | 25.41 Kb | 
| 2 file non consultabili su richiesta dell’autore. | |
 
		